La ricotta forte pugliese: rkott asckuant

La ricotta forte pugliese è un formaggio cremoso dal gusto piccantino che si presta a svariati abbinamenti culinaria, ma è ottima anche da sola sul pane.

È nato prima il tarallo napoletano o pugliese?

Il tarallo napoletano o pugliese, chi è nato prima? Scopriamo insieme chi è la più antica ciambellina salata del meridione.

Ficazza, un salume “di mare”

La ficazza, chiamata anche “salame di tonno” e considerata un salume di mare. Dalla Sicilia “con furore”, vieni a scoprire come viene preparata questa delizia!

La Puttanesca, storia e ricetta dell'”Aulive e chiapparielli”

Di origini napoletane, la Puttanesca si distingue per essere un piatto semplice e dal gusto intenso, che racchiude un insieme di sapori freschi e mediterranei. Qui la ricetta classica e qualche curiosità!

Storie di pasta: gli strascinati, da Puglia e Basilicata con amore

Questo particolare tipo di pasta è nato grazie alle casalinghe che sin dall’antichità li preparavano a mano. Scopriamo insieme origini e ricetta!

La cucina friulana, da scoprire in 5 piatti

La cucina friulana è ricca di contaminazioni, profumi, colori e sapori. Vogliamo farvela scoprire attraverso cinque piatti tipici, dall’aperitivo al dolce.