Storia e ricetta di uno dei simboli del Carnevale, la lasagna napoletana.
Leggi di più.. La tradizionale lasagna di Carnevale napoletanaTag: cucina napoletana
La Puttanesca, storia e ricetta dell'”Aulive e chiapparielli”
Di origini napoletane, la Puttanesca si distingue per essere un piatto semplice e dal gusto intenso, che racchiude un insieme di sapori freschi e mediterranei. Qui la ricetta classica e qualche curiosità!
Leggi di più.. La Puttanesca, storia e ricetta dell'”Aulive e chiapparielli”“I Love San Marzano DOP” celebra il Re dei pomodori nel mondo
Al ristorante Fuoco Lento di Napoli la presentazione di “I Love San Marzano DOP”: il programma di promozione e valorizzazione del Pomodoro più famoso del mondo.
Leggi di più.. “I Love San Marzano DOP” celebra il Re dei pomodori nel mondoCaprese: il piatto che non passa mai di moda
L’insalata caprese è uno dei tanti classici della cucina italiana. Semplice, veloce e di pochi ingredienti, tuttavia ha una storia curiosa. Scopriamola insieme!
Leggi di più.. Caprese: il piatto che non passa mai di modaBufala Fest 2022: ecco cosa ci aspetta
Dopo il Pizza Village, la città di Napoli è pronta ad accogliere il Bufala Fest, un’altra iniziativa che si pone come obiettivo quello di valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico campano.
Leggi di più.. Bufala Fest 2022: ecco cosa ci aspettaPalazzo Petrucci incontra Casale del Giglio
Napoli: a Palazzo Petrucci gli chef stellati Lino Scarallo e Gino Pesce incontrano Casale del Giglio. Ecco il racconto di una giornata speciale.
Leggi di più.. Palazzo Petrucci incontra Casale del GiglioAlla scoperta della pizzeria di Nino Pannella e delle sue “7 Meraviglie”
Alla scoperta di Nino Panella, della sua arte e, in particolare, delle sue “7 Meraviglie”.
Leggi di più.. Alla scoperta della pizzeria di Nino Pannella e delle sue “7 Meraviglie”