Avere una pelle radiosa è il sogno di tutte: pensate a Jennifer Lopez, con quell’incarnato latino sempre glowy. Una pelle luminosa, poi, è spesso indice di salute e benessere quindi non si tratta solo di una questione estetica, ma anche di cura costante e consapevole del proprio aspetto.
Una routine di skincare ben strutturata può fare la differenza, quindi di seguito ti sveliamo i passaggi fondamentali per ottenere un incarnato perfetto.
Detersione: il primo step per un viso glowy
Detergere è il primo passo per ottenere una pelle invidiabile. Pulire il viso mattina e sera con prodotti specifici per il proprio tipo di incarnato aiuta a rimuovere impurità, sebo in eccesso e residui di trucco che possono renderlo opaco.
Una pulizia efficace non solo previene l’ostruzione dei pori, ma prepara anche la pelle a ricevere i trattamenti successivi, potenziandone l’efficacia. Ti consigliamo di utilizzare detergenti delicati che rispettino il pH naturale della pelle, evitando prodotti troppo aggressivi che potrebbero alterare la barriera cutanea.
Ma c’è di più: hai mai sentito parlare di doppia detersione? Noi scommettiamo di sì, dato che sui social spopola questa comune pratica della skincare coreana. Questo metodo prevede l’uso di un detergente a base oleosa per sciogliere il trucco e le impurità liposolubili, seguito da un detergente a base acquosa per rimuovere i residui e purificare la pelle in profondità.
La detersione è imprescindibile per mantenere la pelle ossigenata e prevenire l’accumulo di cellule morte, che possono rendere l’incarnato appesantito e spento.
Esfoliazione: rinnovare la pelle per una luminosità naturale
Il secondo step è l’esfoliazione, ovvero il passaggio chiave per eliminare le cellule morte dalla superficie cutanea, favorendo il rinnovamento cellulare e donando alla pelle un aspetto più luminoso e uniforme.
Esistono due principali tipi di esfoliazione: meccanica e chimica. La prima utilizza scrub con microgranuli per rimuovere fisicamente le impurità, mentre la seconda impiega acidi come l’acido glicolico o l’acido salicilico per dissolvere le cellule morte.
Skincare per una pelle radiosa
Noi ti consigliamo di scegliere il tipo di esfoliante più adatto al tuo tipo di pelle e alle tue esigenze, evitando di esagerare per non irritare la cute. Una o due volte a settimana possono essere sufficienti per mantenere l’incarnato fresco e luminoso.
Dopo questo passaggio, la pelle risulta più ricettiva ai trattamenti idratanti e nutrienti che vengono dopo. Inoltre, l’esfoliazione regolare può aiutare a prevenire l’insorgenza di imperfezioni e a migliorare la texture della cute, rendendola più liscia e uniforme.
Idratazione e protezione: nutrire e difendere la pelle
Dopo la detersione e l’esfoliazione, l’idratazione è l’ultimo passo essenziale per mantenere il derma elastico e radioso. L’uso di sieri e creme idratanti, arricchiti con ingredienti come l’acido ialuronico, noto per la sua capacità di trattenere l’acqua, aiuta a mantenere la pelle morbida e idratata.
Anche in questo caso, ti consigliamo di scegliere prodotti che si adattano al tuo tipo di incarnato: le pelli secche beneficeranno di formule più ricche e nutrienti, mentre quelle grasse o miste potrebbero preferire texture più leggere e non comedogene.
Non solo idratazione: per prevenire i danni causati dai raggi UV, che possono provocare invecchiamento precoce e macchie scure, l’uso di protezione solare quotidiana si rivela obbligatorio. L’applicazione di una crema con SPF, anche durante i mesi invernali o nelle giornate nuvolose, protegge la pelle e contribuisce a mantenere un colorito uniforme.
La combinazione di una buona idratazione e di una protezione efficace crea una barriera che difende la pelle dagli agenti esterni e ne preserva la salute e la bellezza nel tempo.
Ultimo, ma non meno importante, ricordati di bere almeno 2 litri di acqua al giorno: l’elasticità e l’aspetto della cute dipendono anche da questo visto che l’idratazione parte da dentro.
Una pelle radiosa inizia da una routine costante
Avere una pelle glowy dipende da una routine di skincare costante e ben strutturata. Seguendo i passaggi appena descritti con regolarità, vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.
Ricordiamo che ogni pelle è unica e potrebbe richiedere attenzioni specifiche; in tal caso consultare un dermatologo o un esperto di skincare può aiutarti a personalizzare la tua routine per ottenere i migliori risultati con i prodotti più adatti.
Una pelle curata aumenta la fiducia in sé stessi attraverso un aspetto sano e fresco, quindi inizia subito.
Da bambina mi chiamavano “la piccola scrivana”, forse perché stavo sempre con carta e penna in mano. Soprannome profetico? Chi sa. Intanto porto in borsa biro e taccuino, non si sa mai.