La Marvel ha creato un universo di eroi a cui la generazione dei Millennials è fortemente legata. Quando abbiamo pianto in sala quando Tony Stark ha sacrificato la sua vita per salvare l’umanità? Iron Man, Vedova Nera, Hulk, Captain America, Hawkeye e Thor sono gli Avengers originali, quelli della vecchia guardia, a cui saremo per sempre affezionati. E forse, è anche per questo che l’MCU fa fatica ad andare avanti e a replicare i numeri delle fasi precedenti: è difficile accettare nuovi eroi, quando i primi a farti battere il cuore sono stati Steve Rogers e compagnia.
Nell’immaginario collettivo la faccia di Tony Stark è quella di Robert Downey Jr e Natasha Romanoff ha le sembianze di Scarlett Johansson, ma sapevi che tutto questo avrebbe potuto essere diverso? Sì, perché ci sono altri attori hollywoodiani che avrebbero potuto vestire i panni dei nostri beniamini. Continua a leggere e scopri di chi parliamo.
Tom Cruise – Iron Man
A ben pensarci, Tom Cruise sarebbe stato perfetto per il ruolo di Iron Man: le sue performance sui set d’azione sono rinomate. Sebbene l’attore abbia smentito più volte, ci sono numerose fonti che affermano che la prima scelta per interpretare il leader degli Avengers fosse ricaduta su di lui.
Essendo il primo film Marvel, la produzione avrebbe preferito puntare su un nome solido come quello di Cruise e non su qualcuno di poco affidabile come Robert Downey Jr. In realtà, la scelta finale è stata azzeccatissima: Robert incarna alla perfezione lo spirito di Tony Stark al punto che, talvolta, si fatica a riconoscere il confine tra personaggio e realtà. Scegliere lui è stata una scommessa vinta alla grande: non avremmo potuto immaginare Iron Man migliore.
Alexander Skarsgard – Thor
Bello come il sole, fisico scultoreo e potente perché un dio: il Thor che conosciamo noi ha il volto di Chris Hemswort. E se vi dicessi che al posto suo avrebbe potuto esserci Alexander Skarsgard? Sì, l’attore svedese avrebbe potuto vestire i panni del dio del tuono.
Chris Hemswoth nei panni di Thor
Ai tempi, Skarsgard era famoso per True Blood ed era davvero a un passo dal ruolo: addirittura tenne un test screen dove indossò il costume del figlio di Odino. A quanto pare, le origini e i tratti norreni dell’attore non sono bastati a convincere la produzione, che virò sull’allora poco noto Chris Hemsworth.
Emily Blunt – Black Widow
Emily Blunt, arrivata al successo sfrenato grazie al ruolo di Emily ne Il diavolo veste Prada, avrebbe potuto sfondare nell’MCU vestendo la tuta di Black Widow.
Sembra che, nel 2009, le trattative tra l’attrice e i Marvel Studios siano durate a lungo a causa di divergenze sul compenso. Altri, invece, dicono che sia a causa delle riprese di Wolfman: l’attrice era impegnata sul set del film di Joe Johnston e non sarebbe riuscita a liberarsi in tempo per intraprendere un nuovo progetto con l’MCU. Ci sarebbe piaciuta come Vedova Nera, ma nei nostri cuori resterà sempre Scarlett Johansson.
John Krasinski – Captain America
Ebbene si, anche Captain America avrebbe avuto sembianze diverse. Al posto di Chris Evans, infatti, avrebbe potuto esserci John Krasinski. L’attore, infatti, ha tenuto un’audizione con tanto di costume di cui non è mai stato particolarmente convinto. Addirittura, ha raccontato di essersi sentito a disagio di fronte al fisico possente del collega Chris Hemswort durante lo screen test.
Chris Evans nei panni di Captain America
Ad ogni modo, Krasinski ha sempre sostenuto la scelta di Chris Evans come Cap America: secondo lui, l’attore veste a pennello i panni di Steve Rogers.
Joaquin Phoenix – Hulk e Dr Strange
I Marvel Studios ci hanno provato non una, ma ben due volte con l’attore premio Oscar Joaquin Phoenix. La prima volta è stata quando gli hanno offerto il ruolo di Hulk: dopo il flop di Edward Norton, la produzione avrebbe puntato su di lui, perfetto per ruoli irrequieti come questo. Ai tempi Phoenix declinò l’offerta perché temporaneamente ritiratosi dal grande schermo per dedicarsi alla musica hip hop. Ecco, quindi, che la scelta è ricaduta su Mark Ruffalo.
La seconda volta, la Marvel gli ha offerto il ruolo di Dr Strange, ma anche qui niente da fare ed ecco che è arrivato l’azzeccatissimo Benedict Cumberbatch. Si vede che l’MCU non era nel destino di Phoenix, dato che in seguito l’attore ha interpretato uno dei personaggi più iconici della rivale DC: la sua parte in Joker gli è valsa addirittura il premio Oscar come Miglior Attore Protagonista.
E se. . .
E se il destino dell’MCU fosse stato diverso? Se Iron Man avesse avuto il sorriso smagliante di Tom Cruise, o se fosse stata Emily Blunt, e non Scarlett, a stringere i pugni nelle scene d’azione? Ci piace pensare che ogni universo abbia la sua linea temporale, ma in quella che abbiamo vissuto noi, il casting perfetto ha fatto da cuore pulsante a una saga che ha segnato un’intera generazione. È questo, forse, il segreto del legame indissolubile che ci tiene ancora aggrappati ai “nostri” Avengers: non erano solo attori in un ruolo, ma incarnazioni viventi di un’epoca cinematografica irripetibile. E anche se oggi nuovi volti provano a raccoglierne l’eredità, la verità è che certi fulmini, come quello di Thor, non colpiscono due volte.
Da bambina mi chiamavano “la piccola scrivana”, forse perché stavo sempre con carta e penna in mano. Soprannome profetico? Chi sa. Intanto porto in borsa biro e taccuino, non si sa mai.