Marcello Fontana, patron di Tavolo Riservato, porta la sua idea di pizza a Fuorigrotta. Qui, proprio a pochi metri dall’uscita della Galleria si trova la sua pizzeria, che in pochi anni già ha riscosso grande successo tra gli abitanti del quartiere e non solo.
Il menù e le pizze di Marcello
La pizza per Marcello è una questione di famiglia, infatti ad affiancarlo ci sono il figlio Gaetano e il cugino Gianluca che si destreggiano tra impasti e forno e la moglie Raffaella, che gestisce la sala in modo impeccabile.
Il menù è un viaggio nel gusto, tra pizze a ruota di carro, versione contemporanea e quella cotta nel padellino, tutte accomunate da impasti leggeri e materie prime di altissima qualità. L’impasto per la pizza contemporanea e quello per la ruota di carro è lo stesso, con un pre fermento biga 48 ore e 24 ore di maturazione a temperatura controllata. Per quanto riguarda la pizza cotta nel padellino, l’impasto è sottoposta ad una doppia lievitazione. Ogni morso racconta una storia, ogni ingrediente è scelto con cura, ogni combinazione è pensata per sorprendere il palato e non solo, infatti già a prima vista le pizze sono davvero molto invitanti.
Tra le novità di questa primavera spicca la “100 giorni”, una pizza contemporanea con vellutata di piselli, guanciale d’Amatrice croccante, provola affumicata, piselli saltati, emulsione d’uovo pastorizzato, cipolla caramellata ai lamponi, pecorino romano buccia nera e un tocco d’olio a completare il quadro. Un’esperienza sensoriale, intensa e raffinata. Forse un po’ too much per essere mangiata tutta da soli, ma perfetta da dividere.
Impossibile non citare la classica Margherita a ruota di carro, un vero e proprio omaggio alla tradizione. Questa pizza conquista per la sua semplicità impeccabile e per la qualità degli ingredienti, che si sentono tutti, dalla mozzarella al pomodoro, all’olio.
Poi ci sono ovviamente i fritti, veri protagonisti di un antipasto che da solo vale la visita: la frittatina alla carbonara e quella allo zafferano con prosciutto cotto arrosto sono piccoli capolavori croccanti fuori e cremosi dentro. Da provare anche la fritattina classica e il crocchè. Ma la sorpresa più golosa è sicuramente il croissant salato con salsiccia, friarielli e maionese all’aglio. Saporito ed equilibrato.
In un quartiere che vive di passione e autenticità, la pizzeria di Marcello Fontana è sicuramente un punto di riferimento per chi cerca una pizza che sappia emozionare. Non è la solita pizza di quartiere, ma una pizza che ti conquista dal primo all’ultimo morso. Qui non si viene solo per mangiare: si viene per sentirsi a casa, coccolati da una famiglia che ha fatto della pizza una missione d’amore.

Amante della scrittura e del cibo. Scrivo da quando ho memoria, mangio più o meno da sempre. Giornalista Pubblicista dal 2017, con la nascita di Hermes Magazine ho realizzato un mio piccolo, grande sogno. Oggi, oltre a dedicarmi a ciò che amo, lavoro in un’agenzia di comunicazione come Social Media Manager.