Il 2025 si é rivelato un anno pieno di sorprese in ambito musicale tra tante nuove uscite e collaborazioni. Ecco cinque delle canzoni uscite quest’anno che si sono dimostrate già tormentoni del 2025.

Ed Sheeran: Azizam

Un brano delicato, dal titolo persiano, che apre a nuove contaminazioni sonore e culturali nella carriera del cantautore britannico.
Il titolo si traduce con “tesoro mio” o “amore mio”, e anticipa una traccia dal tono intimo e suggestivo. Il cantautore britannico, da sempre attento a esplorare registri musicali diversi, dal pop acustico alle ballate, passando per incursioni elettroniche e collaborazioni internazionali, sembra voler aprire ora un nuovo capitolo artistico, segnato da sonorità e ispirazioni globali.

Pinguini Tattici Nucleari: Bottiglie Vuote

I Pinguini Tattici Nucleari duettano per la prima volta con Max Pezzali nella nuova versione di Bottiglie vuote, canzone già presente nell’ultimo album del gruppo Hello world, che per l’occasione si arricchisce della collaborazione a sorpresa.

Alla versione inedita si unisce infatti la voce dell’ex 883 , che si fonde perfettamente con lo stile narrativo unico della band. La loro capacità di raccontare storie di sogni, provincia e amore con un pop diretto e coinvolgente.

Lady Gaga: Abracadabra

In contemporanea con i Grammy Awards 2025, Lady Gaga ha pubblicato il suo nuovo singolo Abracadabra con un video coreografato con 40 ballerini.

 

La canzone farà parte del suo nuovo album Mayhem che sarà pubblicato il prossimo 7 marzo, anticipato anche da Die With A Smile con Bruno Mars.

E contestualmente è stato anche pubblicato il video di questo brano dance pop, che da subito mostra quali sono le intenzioni di Lady Gaga che introduce la nuova canzone vestita di rosso, sguardo in camera, ticchettio per provare un microfono rosso e le parole: “la categoria è: balla o muori”. La canzone ha anche un sample di Spellbound delle Siouxsie and the Banshees e infatti a Variety aveva dichiarato: “Questo album è una celebrazione di molta della musica che mi ha reso quello che sono”.

Lucio Corsi: Volevo essere un duro

Al suo esordio in gara a Sanremo, Lucio Corsi con la sua canzone dipinge un ironico autoritratto in cui i consigli di una madre si scontrano con la disillusione della vita vera.

 

“È nato un anno e mezzo fa per il disco che sto preparando, non per Sanremo” ha detto il cantante “Le canzoni non vanno pensate e forzate. Vanno amate a prescindere dalla strada che prendono. È una ballata, la forma di canzone a cui sono più legato: mi consente di utilizzare parole in comodità, considerando la ricchezza della nostra bella lingua italiana”.

Achille Lauro: Amor

Amor è la focus track di Comuni mortali, il nuovo album di Achille Lauro, ed è una dichiarazione d’amore intensa e malinconica. Lauro canta in prima persona e si rivolge a qualcuno che ama profondamente in una notte che sembra essere l’ultima, o almeno una notte speciale, diversa dalle altre. Sin dall’inizio si capisce che è disposto a tutto per questa persona – anche a rischiare, anche a perdersi.

Amor è il terzo singolo dopo Amore disperato Incoscienti giovani. La copertina dell’album, firmata dai celebri fotografi Luigi&Iango, ritrae il volto di Achille Lauro accostato a quello di una farfalla, simbolo potente e ambivalente: rappresenta la vita e la morte, ma anche un’idea di immortalità come immortali sono le emozioni dei comuni mortali.
Il significato di Amor sembra quindi essere una riflessione sull’amore, sulla fragilità e sulle scelte difficili. Ma anche sulla bellezza di un sentimento che, anche se fa male, resta vero fino all’ultimo momento.

 

You May Also Like

“Hotel Supramonte”: la canzone capace di elevare il particolare a universale

Il testo ed il significato del brano di Fabrizio De Andrè, tra i più influenti e dotati cantautori italiani.

Le “Million reasons” di Lady Gaga

Conosciamo meglio l’intensa ed emozionante “Million reasons”, una delle canzoni più famose di Lady Gaga.

Rewind di Vasco – L’amore senza ipocrisie

Rewind di Vasco Rossi è un inno tutt’altro che maschilista. È l’elogio universale alla libertà dell’amore. Scopriamo insieme il significato di questa canzone.

TikTok: la classifica dei brani virali 2023

TikTok: la classifica dei brani italiano diventati virali in questi primi mesi del 2023. I più ballati, ascoltati, editati, ricantati, utilizzati, ricondivisi.