Man mano che ci avviciniamo all’estate fioccano le nuove uscite editoriali. Oggi scorriamo insieme a voi una lista dei libri in uscita nei prossimi mesi, tra romance colmi di pathos, prosecuzioni di saghe molto attese e romanzi storici ricchi di colpi di scena.

I demoni – Joe Abercrombie

Joe Abercrombie, scrittore britannico apprezzato per la trilogia fantasyLa prima legge”, tornerà nelle librerie italiane a partire dall’8 maggio 2025 con la pubblicazione grimdarkI Demoni”, edita da Ne/oN.

In un’Europa falcidiata dalla peste, e dal timore che gli elfi riappariranno e divoreranno tutti, si cela sotto il Palazzo Celeste la Cappella segreta della Sacra Convenienza, un corpo d’élite, composto da creature bandite ma potentissime, che ha il compito di concludere delle missioni pericolose e segrete per conto della Papessa bambina, Benedetta I. Il povero Fratello Diaz dovrà guidare questo gruppo di disadattati per far salire al Trono di Troia la legittima erede, che in realtà è una ladruncola, e riunire una chiesa divisa per far fronte all’apocalisse in arrivo.

Watch me – Tahereh Mafi

L’imperdibile saga “Shatter me” di Tahereh Mafi riprende finalmente vita con uno spin off nuovo di zecca: la serie “Watch me”, il cui primo volume verrà pubblicato in Italia il 9 maggio 2025 da Fanucci.

Libri: le prossime uscite editoriali

Fonte foto: mondadoristore.it

Questa nuova serie di libri si concentra su James Anderson, fratello minore del mitico Aaron Warner Anderson, che è riuscito nell’intento di infiltrarsi ad Ark Island, l’ultimo rifugio della Restaurazione, anche se questo gli è costato il ritrovarsi rinchiuso in una cella. La sua vita si intreccia con quella di Rosabelle Wolff, un’assassina ben addestrata i cui movimenti sono monitorati dall’intelligenza sintetica.

Il mio nome è Emilia del Valle – Isabel Allende

Isabel Allende incanta da anni i suoi lettori con un’opera più bella dell’altra, tra cui i libri “La casa degli spiriti”, “D’amore e ombra”, “Eva Luna”, “Eva Luna racconta” e “Il piano infinito”.

Il 20 maggio 2025 l’autrice tornerà nelle librerie italiane con “Il mio nome è Emilia del Valle”, edito da Feltrinelli. Il nuovo romanzo racconta la storia di Emilia del Valle Walsh, nata a San Francisco nel 1866 da una suora irlandese sedotta da un aristocratico cileno. La giovane Emilia, cresciuta in un umile quartiere messicano, ma animata dalla passione per la scrittura, sfiderà le convenzioni sociali e, divenuta editorialista al San Francisco Examiner, partirà per il Cile, dove documenterà la guerra civile con interessi economici e politici statunitensi. Nella cittadina di Santiago riprenderà i contatti con il padre, in punto di morte, ed erediterà da lui una piccola proprietà terriera ricca di fascino nei pressi del lago Pirihueico.

In guerra e in amore – Ildefonso Falcones

In uscita a giugno, per la precisione il 17, c’è anche il nuovo romanzo di un autore molto amato, Ildefonso Falcones, noto soprattutto per i suoi romanzi storici “La regina scalza”, “Gli eredi della terra” e “La cattedrale del mare”.

Nel suo nuovo volume, “In guerra e in amore” ambientato nel Regno di Napoli del 1442, racconta la storia di Arnau Estanyol, conte di Navarcles, compagno d’armi e di caccia del re e membro tra i più in vista della corte aragonese che si è trasferita nella città conquistata. Nel palazzo nobiliare che ha scelto come dimora, Arnau segue i consigli di Sofia, vedova esperta delle trame della politica e dell’ostilità che si è creata tra gli spagnoli e l’antica aristocrazia napoletana, astiosa nei confronti degli invasori, e si affeziona a sua figlia, Marina.

Il suo tentativo di adattamento nella nuova città verrà distrutto dal suo fratellastro, Gaspar, che agirà con ferocia per portargli via tutto, a partire dalla fedele Sofia.

You May Also Like

I libri più controversi della Storia, tra proibizioni e censure

I testi proibiti non sono solo quelli polverosi e dai titoli evocativi. Quanti libri avete letto senza sapere che sono stati censurati?

BookTok e influencer che parlano di libri

BookTok è un fenomeno esploso su TikTok che ha reso famosi influencer che parlano di libri attraverso video recensioni, vlog, book haul e gruppi di lettura.

Mi ha imparato lui, si dice

Mi ha imparato mio fratello, si dice. Però si dice ma è bene sapere che non si dice. Non è solo un modo: è un grave errore comunicativo che dovrebbe sparire.

I quotidiani più letti: la classifica

La crisi editoriale ha colpito anche i quotidiani, ma quali sono quelli che nonostante tutto vengono ancora letti dagli italiani? Ecco la classifica.