Il Concerto del Primo Maggio 2025 si terrà nuovamente nella storica Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, dopo il trasferimento temporaneo al Circo Massimo nel 2024 a causa dei lavori per il Giubileo.
L’evento, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per coloro che desiderano celebrare la Festa dei Lavoratori all’insegna della cultura e della solidarietà.
Conduttori del Concerto
Mancano solo tre giorni all’appuntamento che dal 1990 ogni anno richiama centinaia di migliaia di persone a Roma. Il Concertone del Primo Maggio torna come sempre in Piazza San Giovanni in Laterano per celebrare la Festa dei Lavoratori con una lunga maratona di musica dal vivo.
Fonte foto: gazzetta.it
A guidare il pubblico durante l’evento saranno nuovamente Noemi, Ermal Meta e BigMama, confermati alla conduzione dopo il successo della scorsa edizione. Il trio porterà sul palco energia, empatia e un forte impegno sociale, elementi che hanno sempre contraddistinto l’evento anche nelle scorse edizioni.
Line-Up completa
La line-up del Concerto del Primo Maggio 2025 è stata annunciata e include una kermesse straordinaria di oltre 50 artisti che si alterneranno sul palco.
Fonte foto: bellacanzone.it
Ecco la line-up completa e ufficiale del Concertone del Primo Maggio di Roma:
- Achille Lauro
- Alfa
- Andrea Cerrato
- Anna and Vulkan
- Anna Carol
- Anna Castiglia
- Arisa
- Bambole di Pezza
- Brunori Sas
- Carl Brave
- Centomilacarie
- Dente
- Ele A
- Elodie
- Eugenio in Via Di Gioia
- Federica Abbate
- Franco126
- Fulminacci
- Gabry Ponte
- Gaia
- Gazzelle
- Ghali
- Giglio
- Giorgia
- Giorgio Poi
- Giulia Mei
- i Benvegnù
- Il Mago del Gelato
- I Patagarri
- Joan Thiele
- Legno & Gio Evan
- Leo Gassmann
- Luchè
- Lucio Corsi
- Mimì
- Mondo Marcio
- Orchestraccia ft. Mundial
- Pierdavide Carone
- Rocco Hunt
- Senhit
- Serena Brancale
- Shablo con special guests
- The Kolors
- Tredici Pietro
Inoltre, si esibiranno anche i tre vincitori del contest 1MNEXT 2025, dedicato alla scoperta di nuovi talenti musicali.
Contest 1MNEXT 2025
Il contest 1MNEXT 2025 ha selezionato tre artisti emergenti che avranno l’opportunità di esibirsi sul palco del Concerto del Primo Maggio.
Fonte foto: lapiziaviewsmagazine.it
Questo concorso rappresenta una vetrina importante per i nuovi talenti della musica italiana, nonché la possibilità per il vincitore assoluto del contest, che sarà proclamato durante il Concertone, di intraprendere una stretta collaborazione con l’organizzazione del Primo Maggio.
Trasmissione e accesso
Il Concerto, oltre che dal vivo, sarà trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay, permettendo a un vasto pubblico di seguire l’evento da casa.
Invece, per quanto riguarda l’evento in piazza, l’opening è previsto per le 13.30 e l’ingresso in Piazza San Giovanni è gratuito, ma è consigliabile arrivare con anticipo per assicurarsi un posto.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale del Concerto del Primo Maggio: www.primomaggio.net

Sono una Boomer intrappolata nel corpo di una Millennial a cui piace scrivere. Ho un background variegato, sono eclettica e la semplicità non sempre fa parte di me (fortunatamente). Ho qualche laurea che attesta la mia specializzazione nel settore food, ma la verità è che mi piace comunicare il cibo in ogni sua forma, mi occupo di formazione, adoro la cultura coreana, la musica underground e vorrei essere perennemente affetta dalla sindrome di stendhal. A livello associazionistico, ricopro il ruolo di Responsabile Comunicazione, Marketing, Ufficio Stampa e Social Media Manager di Slow Food Roma & MULTI, viaggio alla scoperta delle culture e cotture che ci uniscono, evento a cura di Slow Food Roma & Lucy – Sulla cultura, ormai alla sua seconda edizione. Ho collaborato con media territotiali e riviste on line, ma Hermesmagazine è stata l’opportunità per entrare a far parte di una vera e propria redazione giornalistica ed avere uno spazio dove esprimermi e permettere alla mia natura dinamica di captare nuovi stimoli e trasformarli in occasioni per imparare e superare i miei limiti.