Oasis. La rivoluzione inglese del rock scritto da Alessio Cacciatore e Giorgio Di Berardino, edito da Diarkos è la preziosa raccolta di aneddoti e dinamiche su e giù dai palchi più importanti del mondo, per conoscere e rivivere una delle band più iconiche e leggendarie della musica anni ’90.
Alessio Cacciatore e Giorgio Di Berardino offrono una personalissima prefazione che accompagna il lettore in una progressiva ossessione MadFerIt, dalla dimensione individuale a quella mondiale. Il racconto della genesi di una passione giovanile che ha indotto i due autori a seguire i fratelli Gallagher in tutti i modi possibili, per poi ricondividere, narrare e svelare dettagli di una golden age tutta britannica.
La scena Madchester e la nascita dei Rain
Una rivoluzione che trascende i confini musicali e che assume a tutti gli effetti contorni culturali: gli gli ultimi anni ’80, i 90s e Manchester, le nuove droghe, il movimento baggy e la scena folle della cittadina della working class, la cosiddetta Madchester. In un periodo in cui l’acid-house, l’ecstasy e i capelli lunghi dominano, Liam e Noel Gallagher si avvicinano naturalmente alla musica. Da un breve focus familiare alle dinamiche di percorsi separati, dall’esperienza con gli Inspiral Carpets (come roadie) ai Rain, il racconto che spiana la strada al successo degli Oasis.
Gli Oasis: una folgorazione di massa
Da Definitely Maybe a (What’s The story) Morning Glory, sbirciando negli studi di registrazione, al bancone di un pub, tra humor inglese e liti accese. Uno sguardo privilegiato sul fenomeno Oasis, una folgorazione di massa, di propagazione immediata in Inghilterra, Europa ed oltreoceano. E così, come un roadie, il lettore segue tutti gli spostamenti della band, testimoniando abbandoni improvvisi di palco, incontri ravvicinati con icone anni ’90, musicali e calcistiche e vite private stravolte.
A scandire il tempo, i dischi che si susseguono ed i conseguenti successi planetari che portano gli Oasis in tour estenuanti. Si racconta di membri che abbandonano, altri che si uniscono alla band, fino alla separazione tanto minacciata dei fratelli Gallagher nel 2009. ll litigio raccontato dalle parole di testimoni, da giornali, interviste narra di una separazione definitiva che precederà lunghe carriere soliste e non.
Il capitolo conclusivo apre con la notizia della reunion ed il tour annunciato per l’estate 2025. Oasis: la rivoluzione inglese del rock è una lettura necessaria per conoscere, vivere o rivivere gli Oasis e riscoprirsi più MadFerIt che mai.

Laureata in marketing e masterizzata in comunicazione e altro che ha a che fare con la musica. Fiera napoletana, per metà calabrese e arbëreshë, collezionista compulsiva di vinili, cd o qualsiasi altro supporto musicale. Vanto un ampio CV di concerti e festival.