A Bacoli, nascosto dalla movida flegrea c’è un angolo di Paradiso, il Cala Moresca, dove è possibile trascorrere una giornata tra relax e ottima cucina.

Il resort offre camere con un’atmosfera accogliente e raffinata. Ogni dettaglio è pensato per offrire il massimo comfort e regalare un’esperienza indimenticabile. Da qui si può godere di un panorama straordinario che affaccia direttamente sul mare di Bacoli. Un luogo ideale per rilassarsi e staccare la spina. Inoltre, la terrazza con vista mozzafiato è il posto ideale per un’esperienza SPA esclusiva, dove rilassarsi completamente in una vasca idromassaggio o all’interno di una sauna e godere di una giornata all’insegna del benessere e del piacere.

Il ristorante Enigma

Il Cala Moresca oltre alla cucina stellata del Caracol, offre anche una cucina, che sa coniugare la tradizione con l’innovazione. Il ristorante Enigma, guidato dallo chef Antonio Prota, propone piatti con prodotti di alta qualità e a km 0. Le materie prime, infatti, selezionate con estrema cura sono perlopiù provenienti dal territorio flegreo.

Poco prima di cena ho avuto il piacere di intervistare lo chef Antonio Prota, che insieme al direttore Vincenzo Carotenuto mi hanno raccontato la vision del ristorante.

Ciao Antonio, qual è il piatto più rappresentativo del menu?

Non ci sono piatti rappresentativi. Facciamo una cucina mediterranea, prevalentemente di pesce, usiamo quasi tutti prodotti locali, avendo una vasta clientela sia italiana, che internazionale, riusciamo ad accontentare un po’ tutti.

Se dovessi venire a cena da Enigma quale sarebbe il piatto che mi consiglieresti?

Adesso a menù abbiamo una linguina con una gallinella di mare, olive e capperi, ma ti consiglierei anche un’insalatina di mare rivisitata e un pescato del giorno con una scarola ripassata. Tutti piatti semplici e tradizionali. 

Offrite anche prodotti per chi ha intolleranze o per chi è vegetariano e vegano?

Si, riusciamo ad accontentare veramente tutti. 

Qual è il tuo percorso e come sei arrivato fin qui?

Ho iniziato a lavorare a Palazzo Petrucci insieme a Lino Scarallo, ho lavorato lì 5 anni, poi sono stato da Iacobucci a Bologna, ad Amalfi all’Excelsior, a Capri con Estatico, ho avuto un ristorante mio al Vomero, e dopo altre esperienze tra Capri e Ischia, sono giunto al Cala Moresca. 

Quel è la differenza tra la cucina di Enigma e quella di Caracol?

Sono due cose differenti. Il Caracol è il nostro ristorante stellato, cucina gourmet. Invece Enigma è il ristorante dell’albergo, dove facciamo anche piccoli eventi. Ci sta un fil rouge che collega le tre cucine, infatti oltre al Caracol e ad Enigma c’è anche la cucina dello chef Barbato, che segue la cucina eventi. Al Cala Moresca vengono organizzati soprattutto tanti matrimoni, è una macchina molto importante, che segue lo chef Barbato. Invece per la ristorazione a la carte e la cura del cliente, anche per quanto riguarda la parte delle colazioni, è in toto sulle larghe spalle dello chef Prota.

Il Ristorante Enigma è un luogo raffinato, che celebra in modo semplice, ma con un’estrema cura verso i dettagli e i prodotti, la cucina mediterranea. Dopo un pomeriggio di relax alla SPA, è possibile cenare in un’atmosfera elegante e accogliente, godendo sempre di una vista panoramica sul mare.

Dall’entree di benvenuto, un mini bun con hamburger di tonno e maionese ad un antipasto abbondante, dove il sapore del pesce fresco è inconfondibile, proseguendo con la famosa linguina con gallinella di mare, olive e capperi fino ad arrivare al dolci. Piatti gustosi, un percorso che si snoda tra tradizione e ricercatezza, il tutto in una location da sogno.

Per tutti gli amanti del mare e della buona cucina, il Cala Moresca offre un’esperienza a 360°, un weekend immersi nella natura, a due passi dal mare e con il desiderio di non andare più via.

You May Also Like

Viaggi al femminile: spunti di riflessione

Qualche idea per viaggi al femminile, per esplorare il mondo e fare nuove conoscenze.

Il mare più bello in Toscana

Il mare che bagna le coste della Toscana è famoso per la sua bellezza, per le spiagge delle calette nascoste, dove si accede, talvolta, dopo una lunga camminata.

Scopriamo le Maldive del Friuli

Senza affrontare lunghissimi e costosi viaggi intercontinentali per trovare acque cristalline e trasparenti vi proponiamo le Maldive del Friuli.

Bubble Room in Piemonte: dormire in una romantica “bolla” sotto un cielo di stelle

Un pernottamento innovativo e romantico, per passare una vacanza indimenticabile: in Piemonte è possibile. Vi sveliamo tutte le informazioni utili per dormire sotto le stelle.