Tropea è un piccolo comune italiano di poco più di sei mila abitanti che si affaccia direttamente sul mare. Il simbolo della piccola cittadina è sicuramente Santa Maria dell’Isola, con la sua imponenza e maestosità sorge su un promontorio a picco sul mare. È possibile visitare la Chiesa raggiungendola a piedi tramite una ripida scalinata, ricavata nella roccia stessa. Sorge intorno un ricco giardino di piante mediterranee e la vista mare è stupenda. Il panorama è suggestivo e sullo sfondo, verso l’ora del tramonto si possono intravedere le isole Eolie con lo Stromboli.
Tropea si presenta costruita interamente su di una roccia, ad un’altezza che varia sui 50 metri sul livello del mare.
Cosa vedere a Tropea
La grotta del Palombaro è sicuramente uno dei posti mozzafiato da visitare. E’ possibile raggiungerla con il pedalò o semplicemente a nuoto, oltrepassando le rocce da una parte della costa. L’incavo della grotta è stupendo.
La spiaggia bianca di Tropea si distende per alcuni chilometri ed è senza dubbio la più ricercata da tanti calabresi per il suo mare cristallino. La spiaggia libera di Tropea è vasta ed è situata proprio sotto la grande Chiesa della Marina. E’ possibile raggiungere le spiaggie comodamente a piedi tramite due scalinate ricavate tra le rocce che dal paese raggiungono direttamente il mare.
Altra cosa da fare assolutamente quando si visita Tropea è la passeggiata lungo il corso Vittorio Emanuele. Il centro storico angioino-aragonese. Da visitare inoltre, la Cattedrale Normanna, il Museo Diocesano e la Mostra degli antichi mestieri.
Altro luogo da visitare è senza dubbio L’Affaccio, conosciuto da ogni cittadino tropeano e frequentato dai turisti. E’ il punto panoramico dove poter scorgere tutte le meraviglie del mare di Tropea. Scattare le foto in questo posto diventa sicuramente un must. Bar e Ristoranti non mancheranno e potrete così assaporare i piatti tradizionali che Tropea offre ai turisti.
Una volta nella vita Tropea è sicuramente da visitare.