Il Cake Picnic è un fenomeno, ormai diventato a carattere globale, nato da un semplice desiderio: condividere torte in compagnia. Ideato da Elisa Sunga, l’evento invita i partecipanti a portare una torta fatta in casa o acquistata, da condividere con gli altri. L’evento celebra la torta, in quanto dolce d’eccellenza, in tutte le sue forme: chiffon, upside-down, principessa, al miele russo, meringate, gelatina, a più livelli, pan di Spagna, al burro e chi più ne ha più ne metta.

CAKE PICNIC

Finte foto: elisasunga.com

Un fenomeno globale

Nato a San Francisco nel 2024, il CAKE PICNIC ha rapidamente conquistato il cuore degli appassionati di dolci in tutto il mondo. 

A marzo 2025, l’evento ha visto la partecipazione di oltre 1.000 persone e la condivisione di 1.387 torte diverse presso la Legion of Honor di San Francisco. 

L’evento si è poi esteso a città come Carlsbad, Londra, Los Angeles e New York, con ulteriori tappe previste in città come Austin, Chicago, Dubai, Parigi, Toronto e Vancouver.​

‘NO CAKE, NO ENTRY’

La partecipazione al CAKE PICNIC richiede un biglietto d’ingresso, ma soprattutto l’impegno a portare una torta da condividere, pena l’esclusione dall’evento. 

I biglietti sono spesso molto richiesti e si esauriscono rapidamente, come accaduto per l’evento di San Francisco dove i biglietti da $15 sono andati esauriti in meno di un minuto.

Per restare aggiornati sulle prossime date e città, è possibile iscriversi alla newsletter ufficiale o seguire gli aggiornamenti sul sito di Elisa Sunga.

CAKE PICNIC

Fonte foto: elisasunga.com

Un’esperienza unica

Il CAKE PICNIC non è solo un evento culinario durante il quale si celebra l’amore per le torte, ma un’occasione per celebrare la comunità, la creatività e la condivisione

Ogni partecipante contribuisce con la propria torta, creando un buffet variegato e sorprendente. 

Dalle torte classiche a quelle più innovative, ogni edizione offre un’esperienza unica e indimenticabile.​

You May Also Like

I 10 piatti più mangiati al mondo

Per gli amanti del gusto e della buona cucina che amano scoprire sempre nuovi sapori, ecco i 10 piatti più mangiati al mondo!

M&M’s VS Smarties – Storia di una dolce rivalità

M&M’s e Smarties sono tra i marchi più famosi di cioccolatini. E la loro lunga storia si compone anche di una accesa rivalità.

Nella nuova sede di Biagio Martinelli deliziosi aperitivi e pranzi veloci

Ha aperto da meno di un anno la seconda sede di Biagio Martinelli. Non solo dolce ma anche salato, con aperitivi e pranzi deliziosi.

Le boulangerie francesi: storia e prodotti tipici

Le boulangerie sono famose per la produzione di baguette ma anche di molti dolci della tradizione francese. Tuttavia quanti di noi conoscono la loro origine?