Avete mai pensato di pagare in musica una pizza? Trasformare le vostre banconate in note musicali? Accade a Firenze, nella città dove l’arte non ha prezzo: si respira per strada, nei vicoli, nelle chiese e persino nelle pizzerie. Perchè si, anche la musica è una forma d’arte. E in questo ultimo periodo, ne abbiamo davvero avuto bisogno.

 

Un vinile, oltre che per essere un bel modo per ascoltarla, per buoni inteditori è paragonabile ad un bel quadro. Un quadro che parla con musica e parole. Proprio per questo il titolare del Melloo, sito in via Gordigiani 4r, ha deciso di “trasformare” il suo compenso economico, per ogni pizza mangiata nella sua pizzeria in vinili.

 

Ogni cliente della pizzeria potrà donare un quarantatrè giri per pagarsi quello che mette sotto i denti. Unendo l’utile al dilettevole,  Massimo Mauceri, attraverso i “vynil coin” aumenterà non solo la collezione di dischi che i  consumatori potranno ascoltare, metre il filo della mozzarella e il rosso del pomodoro diventano un tutt’uno con l’anima, ma abbelirà e renderà ancora più interessante e “sfiziosa” la sua pizzeria. La valutazione dei vinili verrà fatta sul posto, utilizzando un sito specializzato in grado di dare un valore economico al disco.

 

Chi l’avrebbe mai detto che nel duemilaventi Slash e compari ci avrebbero offerto una pizza!?

You May Also Like

I 10 piatti più mangiati al mondo

Per gli amanti del gusto e della buona cucina che amano scoprire sempre nuovi sapori, ecco i 10 piatti più mangiati al mondo!

Nella nuova sede di Biagio Martinelli deliziosi aperitivi e pranzi veloci

Ha aperto da meno di un anno la seconda sede di Biagio Martinelli. Non solo dolce ma anche salato, con aperitivi e pranzi deliziosi.

5 piatti da mangiare a primavera

La primavera porta sapori e profumi che annunciano le giornate lunghe, il tepore del sole, delle prime giornate coi piedi nella sabbia e nell’acqua di mare.

M&M’s VS Smarties – Storia di una dolce rivalità

M&M’s e Smarties sono tra i marchi più famosi di cioccolatini. E la loro lunga storia si compone anche di una accesa rivalità.