Nel 2025, celebriamo il trentesimo anniversario di dieci album iconici che hanno segnato profondamente la scena musicale del 1995

Questi dischi non solo hanno definito il sound dell’epoca, ma continuano a influenzare artisti e ascoltatori ancora oggi

Ecco una selezione di 10 album imperdibili, da riascoltare nel 2025,  che compiono 30 anni quest’anno.

‘Jagged Little Pill’ – Alanis Morissette

Pubblicato nel giugno 1995, “Jagged Little Pill” ha consacrato Alanis Morissette alla fama internazionale. 

Con singoli come “You Oughta Know” e “Ironic“, l’album ha venduto oltre 30 milioni di copie nel mondo, posizionandosi tra gli album più venduti di tutti i tempi. 

Inoltre, ha vinto numerosi premi, tra cui il Grammy per l’Album dell’Anno.

‘(What’s the Story) Morning Glory?’ – Oasis

Questo secondo album degli Oasis, uscito nell’ottobre 1995, ha consolidato la band come pilastro del Britpop

Brani come “Wonderwall” e “Don’t Look Back in Anger” sono diventati inni generazionali, contribuendo al successo mondiale del gruppo.

10 album

Fonte foto: www.flyingnun.co.nz

‘Mellon Collie and the Infinite Sadness’ – The Smashing Pumpkins

Rilasciato anch’esso nell’ottobre 1995, questo ambizioso doppio album ha mostrato la versatilità dei The Smashing Pumpkins spaziando da ballate delicate a pezzi rock intensi. 

Con tracce come “1979” e “Bullet with Butterfly Wings”, l’album ha ricevuto il plauso della critica e del pubblico. ​

‘The Bends’ – Radiohead

Con “The Bends“, i Radiohead hanno iniziato a distaccarsi dal loro sound iniziale, introducendo elementi più sperimentali e complessi

Pubblicato nel marzo 1995, infatti, con canzoni come “High and Dry” e “Fake Plastic Trees” hanno contribuito a ridefinire il loro stile, preparando il terreno per i loro successivi lavori. ​

‘Foo Fighters’ – Foo Fighters

Dopo la fine dei Nirvana, Dave Grohl ha lanciato il progetto Foo Fighters con questo album omonimo nel luglio 1995. 

Brani come “This Is a Call” hanno segnato l’inizio di una nuova era per Grohl e la sua band. ​

‘Tragic Kingdom’ – No Doubt

Uscito nell’ottobre 1995, “Tragic Kingdom” ha portato i No Doubt alla ribalta internazionale. 

Guidato dalla carismatica Gwen Stefani, questo album ha mescolato ska, punk e pop, producendo hit come “Don’t Speak” e “Just a Girl

Il singolo “Don’t Speak“, per l’appunto, è diventato un successo mondiale, consolidando la posizione della band nel panorama musicale. ​

10 dischi

Fonte foto: bjork.bandcamp.com

‘Post’ – Björk

Rilasciato nel giugno 1995, “Post” ha rappresentato la sperimentazione sonora di Björk. Björk con questo album ha continuato a esplorare territori sonori innovativi, mescolando elettronica, jazz e pop. 

Non c’è da meravigliarsi se sia stata definita una delle artiste più originali della sua generazione, basti ricordare tracce come “Army of Me” e “It’s Oh So Quiet“. ​

‘Garbage’ – Garbage

L’album di debutto omonimo dei Garbage, pubblicato nell’agosto 1995, ha introdotto il loro mix distintivo di rock alternativo ed elettronica. Singoli come “Stupid Girl” hanno riscosso successo internazionale. ​

‘To Bring You My Love’ – PJ Harvey

Uscito nel febbraio 1995, questo album ha mostrato una nuova direzione artistica per PJ Harvey, con influenze blues e un sound più oscuro. Brani come “Down by the Water” sono stati molto apprezzati dalla critica. ​

10 album

Fonte foto: musicbrainz.org

‘Pieces of You’ – Jewel

Pubblicato nel febbraio 1995, l’album di debutto di Jewel ha messo in luce la sua voce delicata e le sue capacità di cantautrice. Canzoni come “Who Will Save Your Soul” hanno contribuito al successo dell’album. ​

 

Questi album rappresentano pietre miliari della musica internazionale e il loro impatto nella musica contemporanea è ancora tangibile anche a distanza di tre decenni. 

Riascoltarli oggi non rappresenta solo un tuffo nel passato per la nostalgia dei tempi che furini, ma anche un’opportunità per riscoprire capolavori che hanno definito un’epoca.

You May Also Like

“Hotel Supramonte”: la canzone capace di elevare il particolare a universale

Il testo ed il significato del brano di Fabrizio De Andrè, tra i più influenti e dotati cantautori italiani.

Le “Million reasons” di Lady Gaga

Conosciamo meglio l’intensa ed emozionante “Million reasons”, una delle canzoni più famose di Lady Gaga.

Rewind di Vasco – L’amore senza ipocrisie

Rewind di Vasco Rossi è un inno tutt’altro che maschilista. È l’elogio universale alla libertà dell’amore. Scopriamo insieme il significato di questa canzone.

TikTok: la classifica dei brani virali 2023

TikTok: la classifica dei brani italiano diventati virali in questi primi mesi del 2023. I più ballati, ascoltati, editati, ricantati, utilizzati, ricondivisi.