Le serie TV non influenzano solo la cultura pop: plasmano il modo in cui ci vestiamo, parliamo e, sì, anche quello che mangiamo. Alcune delle serie più amate della storia della televisione ci hanno fatto conoscere piatti diventati iconici quanto i personaggi che li hanno mangiati. Che si tratti di un succulento hamburger cucinato in un fast food subacqueo o di un sontuoso dolce di un regno fantasy, questi piatti rimangono impressi nella mente e fanno venire l’acquolina in bocca.
Fortunatamente, non serve essere uno chef professionista — né vivere in un universo immaginario — per assaporarli. Con un po’ di creatività, gli ingredienti giusti e i giusti utensili da cucina, puoi portare questi sapori da piccolo schermo direttamente nella tua cucina. Ecco alcuni dei cibi più iconici delle serie TV che puoi ricreare a casa per un tocco di nostalgia e comfort.
Il Trifle di Rachel – Friends
Uno dei piatti più famigerati nella storia delle sitcom è il trifle di Rachel Green nel Giorno del Ringraziamento. Indimenticabile — ma non per i motivi giusti. A causa di un errore con il libro di cucina, Rachel combina per sbaglio un tradizionale trifle inglese con un pasticcio di carne, creando un dessert a strati con savoiardi, marmellata, crema… e manzo saltato con piselli e cipolle.
Se ti senti avventuroso, puoi replicare l’errore per una festa a tema o una maratona di Friends. Ma se preferisci qualcosa di più commestibile, punta su una versione classica del trifle: strati di pan di Spagna, frutta, crema pasticcera e panna montata. Un dolce perfetto per tutti — senza carne.
Il Krabby Patty – SpongeBob
La formula segreta è ancora nascosta nel caveau del Krusty Krab, ma questo non ha impedito ai fan di tentare di ricreare il leggendario Krabby Patty. Sebbene SpongeBob sia un cartone animato, questo hamburger ha conquistato il pubblico con la sua semplicità e la passione che SpongeBob ci mette nel prepararlo.
Per farlo a casa, inizia con un panino ai semi di sesamo e aggiungi un hamburger succoso (anche vegetariano), lattuga croccante, fette di pomodoro, formaggio, sottaceti, ketchup e senape. Griglia la carne alla perfezione e servilo con patatine fritte… e magari qualche battuta marinaresca.
Le tortine al limone – Game of Thrones
Il dolce preferito di Sansa Stark in Game of Thrones è diventato uno dei più amati anche dai fan. Le tortine al limone sono eleganti, leggermente acidule e perfette per un tè pomeridiano — o per una pausa riflessiva alla luce delle candele.
Per ricrearle a casa, prepara un pan di Spagna soffice o dei cupcake con succo e scorza di limone. Completa con una glassa al limone o una spolverata di zucchero a velo. Dolci abbastanza raffinati da piacere a una lady del Nord — o a chiunque stia guardando una maratona fantasy.
Il pollo di Los Pollos Hermanos – Breaking Bad
Anche se la “roba blu” ha attirato molta attenzione, il vero protagonista culinario in Breaking Bad è stato il fast food di Gus Fring: Los Pollos Hermanos. Il pollo fritto servito nella serie ha fatto venire voglia a molti spettatori di trovarne uno vero.
Per fortuna, esistono molte ricette ispirate a quel pollo perfettamente dorato. Basta marinare i pezzi di pollo nel latticello, passarli in una miscela di farina e spezie (paprika, aglio in polvere, pepe di Cayenna) e friggerli fino a renderli croccanti. Servili con patatine riccioline, insalata di cavolo o in una scatola in stile fast food personalizzata. Comfort food con un pizzico di illegalità — ma solo nell’immaginazione.
Porta la TV in cucina
Dagli hamburger dei cartoni alle torte dei regni immaginari, le serie TV ci hanno regalato momenti gastronomici indimenticabili. E anche se non possiamo davvero sederci al Central Perk o banchettare ad Approdo del Re, possiamo comunque assaporare un pezzetto di quei mondi cucinandoli.
Ricreare questi piatti iconici a casa è più di un semplice esperimento culinario: è un modo per rivivere i nostri momenti preferiti, sentirci vicini ai personaggi che abbiamo amato e condividere emozioni con amici o familiari. Che tu stia organizzando una cena a tema o voglia solo dare un tocco originale al menu settimanale, queste ricette ispirate alla TV dimostrano che l’intrattenimento non finisce sullo schermo — può continuare nel piatto, un morso alla volta.
