Nel mondo della musica italiana, Fabio Rovazzi ha saputo conquistare il cuore del pubblico, grazie a uno stile unico e scanzonato e melodie che entrano in testa e non ne escono più.

Oggi è il suo trentesimo compleanno e noi di Hermes Magazine vogliamo omaggiarlo elencando le sue 5 hit che hanno segnato la sua ascesa al successo.

Andiamo a comandare (2016)

Il brano che ha dato il via alla carriera musicale di Fabio Rovazzi è Andiamo a Comandare. Ritmo travolgente e testo accattivante, la canzone è diventata un inno a tutte le feste e gli eventi, conquistando tutte le radio e le piattaforme di streaming. Il video, caratterizzato dalla presenza di personaggi famosi e situazioni buffe, ha contribuito a rendere questo brano un successo virale.

Volare, con Gianni Morandi (2017) 

Fabio Rovazzi e Gianni Morandi

Fonte della foto: TV Sorridi e Canzoni

Fabio Rovazzi ha dimostrato la sua versatilità collaborando con il leggendario Gianni Morandi nel brano Volare. La combinazione delle voci di Rovazzi e Morandi, unite a un arrangiamento moderno, ha portato a una canzone dai toni e dai risvolti a tratti anche comici. Il brano è diventato un successo immediato e ha consolidato la reputazione di Rovazzi come un artista capace di collaborare con artisti di qualsiasi levatura.

Faccio quello che voglio (2018)

La particolarità di Fabio Rovazzi è che, qualunque canzone faccia, è sicuro che farà chiacchierare. Con Faccio quello che voglio ha di nuovo centrato l’obiettivo di restare sulla bocca di tutti, coinvolgendo diverse voci del panorama musicale italiano, come Emma Marrone, Eros Ramazzotti e Al Bano.

Senza pensieri, con Loredana Berté e J-Ax (2019)

Ancora una volta, Fabio Rovazzi ha centrato il suo obiettivo con una collaborazione, lanciando il brano Senza pensieri. La canzone si distingue subito grazie alla voce graffiante di Loredana Berté e al ritmo incalzante tipico di J-Ax, in un mix esplosivo.

La mia felicità, con Eros Ramazzotti (2021)

Un’altra collaborazione di Fabio Rovazzi che ha riscosso un discreto successo è stata quella con Eros Ramazzotti, uscita nell’estate del 2021. Il brano racconta il successo di Rovazzi in una chiave ironica, con Eros che lo invita a non fare troppi programmi perché, dopotutto, la vita è una sola!

La rapida ascesa di Rovazzi nel panorama musicale italiano è stata alimentata dalla sua capacità di creare brani con ritmi contagiosi, collaborazioni molto insolite (tra cui anche Paolo Bonolis e Gerry Scotti!) ma di successo e una versatilità che ha messo in evidenza la sua grande abilità musicale. E con la certezza che la sua carriera andrà lontano, auguriamo a Fabio Rovazzi un buon compleanno!

You May Also Like

“Hotel Supramonte”: la canzone capace di elevare il particolare a universale

Il testo ed il significato del brano di Fabrizio De Andrè, tra i più influenti e dotati cantautori italiani.

Le “Million reasons” di Lady Gaga

Conosciamo meglio l’intensa ed emozionante “Million reasons”, una delle canzoni più famose di Lady Gaga.

Sanremo: il testo di Geolier e le polemiche

Sanremo 2024 è alle porte. Ecco il testo e il significato di I p’me, tu p’te, la canzone di Geolier completamente in dialetto napoletano.

TikTok: la classifica dei brani virali 2023

TikTok: la classifica dei brani italiano diventati virali in questi primi mesi del 2023. I più ballati, ascoltati, editati, ricantati, utilizzati, ricondivisi.