Gli spaghetti alla “puveriello” è un piatto tipico della cucina napoletana del secondo dopoguerra. Si preparano velocemente con pasta, uova e sugna.
Leggi di più.. Gli spaghetti alla “puveriello”: storia di un piatto tipico napoletanoTag: spaghetti
I pomodorini del Piennolo del Vesuvio
Oggi facciamo la conoscenza di un ingrediente che è anche un’eccellenza italiana: il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P.
Leggi di più.. I pomodorini del Piennolo del VesuvioQuali sono i piatti italiani più famosi al mondo? Scopriamoli
Viaggiare permette di ampliare gli orizzonti. Gli italiani all’estero, però, non vedono l’ora di ritrovare gli odori e i sapori dei piatti italiani più famosi.
Leggi di più.. Quali sono i piatti italiani più famosi al mondo? ScopriamoliI maccheroni di “Un americano a Roma”
Maccheroni! Quali maccheroni! Come quali? Gli spaghetti all’amatriciana o meglio alla ‘matriciana che Alberto Sordi mangia di gusto in “Un americano a Roma”.
Leggi di più.. I maccheroni di “Un americano a Roma”Geografia della pasta: varie forme e dove trovarle
Un tour speciale delle regioni italiane, alla scoperta dei formati di pasta tipici.
Leggi di più.. Geografia della pasta: varie forme e dove trovarle