Per andarci a rinfrescare circondati da opere d’arte, ecco a voi alcune delle mostre più attese dell’estate 2025, che spero potranno ispirarvi e convincervi a passare parte delle vostre vacanze ad ammirare dipinti, sculture e luoghi dal fascino estemporaneo.

Da Torino a Tahiti è un attimo!

Mostre estate 2025

Fonte foto: www.artesvelata.it

Paul Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure è la mostra che si terrà presso il Mastio della Cittadella dal 1° marzo al 29 giugno 2025.

Dipinti, disegni e xilografie sono i protagonisti di questa esposizione che trae diretta ispirazione dal libro Il diario di Noa Noa (1893-1894) scritto dallo stesso Gauguin (1848-1903) dopo il suo primo viaggio a Tahiti.

Le opere narrano dunque la vita dell’artista nelle isole polinesiane, trascorsa a contatto con la natura e a ritmi decisamente meno frenetici di quelli europei.

Qui il link per acquistare i biglietti.

Brescia e la Belle Époque

Mostre estate 2025

Fonte foto: www.analisidellopera.it

Dal 25 gennaio al 15 giugno 2025, a Palazzo Martinengo, verrà ospitata la mostra La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis.

Una vera gioia per gli amanti del regency core e di Bridgerton, visto che a farla da padrone sono raffinati abiti femminili, manifesti colorati, cabaret, café letterari, grandi magazzini, raffinati interni di case e rispettabili famiglie dell’alta borghesia parigina.

Qui il link per acquistare i biglietti.

Una Venezia misteriosa

Mostre estate 2025

Fonte foto: www.ilgiornaledellarte.com

Dal 6 aprile 2025 al 4 gennaio 2026, a Palazzo Grassi, saranno esposte le opere Tatiana Trouvé (4 agosto 1968), nella mostra intitolata Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose.

Se siete amanti del mistero, questa mostra saprà catturarvi con una serie d’installazioni rappresentanti allegoricamente parti della vita dell’artista, culture quasi dimenticate, carte nautiche e astronomiche per i più avventurosi.

Qui il link per acquistare i biglietti.

La passionale Bologna

Mostre estate 2025

Fonte foto: www.domusweb.it

Dal 25 gennaio al 30 marzo 2025, Il MAMbo (Museo d’Arte Moderna di Bologna) presenta a Villa delle Rose la mostra Carol Rama. Unique Multiples dedicata a Carol Rama (1918-2015) e ai suoi multipli, tra il 1993 e il 2005.

I pensieri e le idee di quest’artista geniale emergono attraverso figure abbozzate, eppure seducenti, che poste in un determinato ordine compongono una storia ben precisa ed attinente alla personalità dell’artista.

Qui il link per acquistare i biglietti.

La raffinatezza liberty a Ferrara

Mostre estate 2025

Fonte foto: www.ciaomag.com

Alphonse Mucha (1860-1939) e Giovanni Boldini (1842-1931) saranno i protagonisti dell’omonima mostra che si terrà a Palazzo dei Diamanti dal 22 febbraio al 20 luglio 2025.

Padri dell’Art Nouveau, Mucha e Boldini dedicarono la propria arte al tema del ritratto femminile, celebrato in tutta la sua bellezza e leggiadria, degne di essere riportate dai più illustri cantori.

Una mostra da non perdere se si è amanti dell’estetica liberty.

Qui il link per acquistare i biglietti.

Firenze sensuale

Mostre estate 2025

Fonte foto: www.palazzostrozzi.org

Tracey Emin. Sex and solitude è il titolo della mostra dedicata a una delle artiste britanniche più provocatorie dell’età contemporanea. Corpo e desiderio sono al centro di metafore espresse nei momenti più intimi e privati della vita umana.

Dal 16 marzo al 20 luglio 2025, a Palazzo Strozzi, si terrà questa mostra irriverente, che consterà di oltre 60 opere tra video, sculture, installazioni e fotografie.

Se siete alla ricerca di un’esposizione anticonvenzionale e del tutto controcorrente, il capoluogo toscano è una tappa da segnare sulla mappa del vostro road trip!

Qui il link per acquistare i biglietti.

Due proposte dalla capitale

Mostre estate 2025

Fonte foto: rockwellmuseum.org

Dal 15 marzo al 20 luglio 2025, al Museo storico della Fanteria, a Roma, verrà ospitata la mostra Frida Kahlo: through the lens of Nickolas Muray, la quale offre uno sguardo intimo e privato sulla vita dell’artista attraverso la lente fotografica del suo amico, nonché amante, Nickolas Muray (1892-1965).

Si tratta di un’occasione unica che permette di vedere attraverso un punto di vista peculiare la vita di un’artista quale Frida Kahlo (1907-1954), raccontata attraverso fotografie che trasudano passione e che rimandano al rapporto speciale che vi era fra fotografo e modella.

Qui il link per acquistare i biglietti.

Mostre estate 2025

Fonte foto: arthive.com

Amano Corpus Animae, è il titolo della mostra dedicata al maestro Yoshitaka Amano (26 marzo 1952), dai primi passi mossi dall’artista negli studi di animazione fino alle opere più recenti.

Palazzo Braschi si riempirà di sketch e dipinti che hanno preso vita in videogiochi quali Final Fantasy, dal 28 marzo al 12 ottobre 2025, prestandosi a divenire la meta prediletta degli otaku amanti dell’arte come me.

Qui il link per acquistare i biglietti.

You May Also Like

Amore e Psiche: un viaggio nell’abbraccio dell’opera di Canova

Amore e Psiche è custodita nel museo più famoso della città di Parigi, quest’opera riscopre l’amore e gli infiniti attimi che fanno grande questo sentimento.

Le 5 opere sulla libertà

La libertà è un concetto che ritroviamo spesso espresso nelle opere d’arte, da quelle storiche a quelle più contemporanee. Vediamone alcune.

Il David di Michelangelo: un capolavoro di marmo, quasi umano

Conosciamo meglio una delle sculture simbolo del Rinascimento italiano: il sontuoso David di Michelangelo.

La storia del Palazzo Reale di Napoli, fulcro del potere monarchico

Le vicende storiche che hanno interessato il Palazzo Reale di Napoli fin dalla sua costruzione.