I fumetti fanno parte della vita dei ragazzi di ogni generazione. Che si tratti di ultime uscite o di vecchi albi ingialliti, essi posseggono un fascino senza tempo. Vediamo insieme quelli da rispolverare dalla cantina per proporli ai propri figli.

Lupo Alberto

fumetti

Fonte foto: Panini Comics

Si tratta di una serie a fumetti nata nel 1973. Oltre all’omonimo lupo protagonista, tra i personaggi principali c’è Marta la gallina e Mosè il cane da guardia. La storia si svolge nella fattoria McKenzie, che inizialmente aveva dato anche il nome alla raccolta. A prima vista potrebbe sembrare una storia per bambini, ma i riferimenti politici e sociali sono tantissimi. La pubblicazione degli albi è ancora in corso.

Topolino

È una rivista storica, pubblicata dal 1943. Inizialmente veniva venduta con periodicità mensile e poi, grazia anche al suo successo, è diventata settimanale. I protagonisti sono i personaggi Disney, primo fra tutti Mickey Mouse. Le storie spesso ricalcano avvenimenti di attualità. Un must have per grande e piccini!

Daredevil

Fonte foto: Player One

Daredevil è un personaggio Marvel a cui è stata dedicata un’intera collana a fumetti. La serie di Frank Miller ha vinto il premio Will Eisner nel 2003. Attualmente Matt Murdock è tornato. Ne abbiamo parlato qui.

One Piece

È il manga più venduto in Italia e nel mondo. La prima edizione risale al 1997 ed è ancora in pubblicazione. Nei primi anni del Duemila è diventato anche una serie TV e, anche in quel caso, il successo è stato enorme. La storia parla di Mokey D. Rufy, un pirata capace di allungarsi a piacimento. La sua missione è quella di trovare un misterioso tesoro.

Dylan Dog

Fonte foto: Pinterest

È impossibile parlare di fumetti senza nominare lo storico personaggio creato da Tiziano Sclavi e pubblicato da Sergio Bonelli Editore. Dylan Dog non piace solo agli adolescenti, si sa, ma anche agli adulti. Una storia da leggere insieme!

You May Also Like

I libri più controversi della Storia, tra proibizioni e censure

I testi proibiti non sono solo quelli polverosi e dai titoli evocativi. Quanti libri avete letto senza sapere che sono stati censurati?

BookTok e influencer che parlano di libri

BookTok è un fenomeno esploso su TikTok che ha reso famosi influencer che parlano di libri attraverso video recensioni, vlog, book haul e gruppi di lettura.

Mi ha imparato lui, si dice

Mi ha imparato mio fratello, si dice. Però si dice ma è bene sapere che non si dice. Non è solo un modo: è un grave errore comunicativo che dovrebbe sparire.

I quotidiani più letti: la classifica

La crisi editoriale ha colpito anche i quotidiani, ma quali sono quelli che nonostante tutto vengono ancora letti dagli italiani? Ecco la classifica.