Joan Thiele è una delle artiste più raffinate e originali del panorama musicale italiano. Cantautrice dall’anima internazionale, ha saputo fondere influenze indie-pop, elettroniche e latine in uno stile unico e sofisticato. 

Grazie alla sua voce avvolgente e a una scrittura profonda e suggestiva, Joan ha conquistato il pubblico sin dai suoi esordi, distinguendosi per la ricerca di sonorità eleganti e mai scontate.

Dalle prime cover di successo al debutto discografico, fino alla recente partecipazione al Festival di Sanremo 2025, la sua carriera è stata un continuo viaggio tra sperimentazione e autenticità

Con il suo ultimo album, “Joanita”, pubblicato nel febbraio 2025, l’artista conferma ancora una volta il suo talento, portando avanti un percorso musicale che intreccia esperienze personali e influenze cosmopolite.

Scopriamo insieme il percorso artistico di Joan Thiele, esplorando le tappe più importanti della sua carriera e il suo inconfondibile stile musicale.

Joan Thiele

Fonte foto: europavox.com

Un’artista dalle radici multiculturali

Joan Thiele, nome d’arte di Alessandra Joan Thiele, è una cantautrice italiana nata il 21 settembre 1991 a Desenzano del Garda

La sua eredità culturale è ricca e variegata: figlia di madre italiana dalle origini partenopee e padre svizzero di origini colombiane, ha trascorso l’infanzia tra la Colombia e l’Italia, assorbendo influenze che hanno profondamente plasmato la sua identità artistica

Questo mash-up culturale diviene, effettivamente, evidente nei suoi brani dove mischia sonorità elettroniche, indie-pop e richiami alla tradizione latina non risultando, però, mai stucchevole. 

La sua voce vellutata e un peculiare modo di chiudere le vocali, rendono il suo stile elegante e “morbido” sulle note. 

Gli inizi della carriera e il successo internazionale

La carriera musicale di Joan Thiele ha avuto inizio nel 2015, quando ha pubblicato una sua personale reinterpretazione del brano “Hotline Bling” di Drake

Joan Thiele

Fonte foto: revebeauty.it

Il successo di questa cover l’ha portata rapidamente all’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori. 

Nel 2016, ha pubblicato il suo primo singolo inedito, “Save Me”, seguito dall’EP omonimo “Joan Thiele”, che ha consolidato il suo talento come cantautrice.

Negli anni successivi, Joan ha avuto l’opportunità di esibirsi su palchi internazionali di grande prestigio, come il South by Southwest (SXSW) di Austin, Texas, nel 2018, e il Sziget Festival di Budapest, portando la sua musica oltre i confini italiani.

Il primo album e l’evoluzione artistica

Nel 2018, Joan ha pubblicato il suo album di debutto, “Tango”, un progetto in cui ha fuso le sue diverse radici culturali con sonorità moderne ed elettroniche. 

Brani come “Fire” e “Polite” mettono in risalto la sua capacità di creare melodie accattivanti che sono spesso abbinate a testi profondi e introspettivi.

La sua continua evoluzione artistica l’ha portata, nel 2020, alla pubblicazione dell’EP “Operazione oro”, il suo primo progetto interamente in italiano. 

Il disco è stato anticipato dai singoli “Le vacanze”, “Puta” e “Bambina”, mostrando una nuova maturità artistica e stilistica, oltre che una maggiore consapevolezza musicale.

Siamo ‘Le Ragazze di Porta Venezia’

Joan Thiele ha collaborato con M¥SS KETA nel brano “Le ragazze di Porta Venezia – The Manifesto”, pubblicato nel 2020. Si tratta di un remix della traccia originale Le ragazze di Porta Venezia, uscita nel 2018.

Questa versione speciale ha visto la partecipazione di Joan Thiele, Elodie, Priestess, Rose Villain e Mara Sattei, tutte artiste della scena musicale italiana con stili differenti ma complementari. Il brano è diventato un vero e proprio inno di libertà e inclusività, celebrando la bellezza della diversità e dell’indipendenza femminile, con un forte richiamo alla vita e alla cultura del quartiere milanese di Porta Venezia, noto per il suo spirito multiculturale e per essere un punto di riferimento per la comunità LGBTQ+.

Joan Thiele

Fonte foto: zazoom.it

Nel brano, Joan Thiele si distingue con la sua inconfondibile voce sofisticata e uno stile che arricchisce la traccia di eleganza e profondità, confermando ancora una volta la sua capacità di adattarsi a progetti musicali innovativi e dal forte impatto sociale.

Collaborazioni e riconoscimenti

Nel 2022, Joan Thiele ha collaborato con Elodie nel brano “Proiettili (ti mangio il cuore)”, una canzone che ha fatto parte della colonna sonora del film “Ti mangio il cuore”, diretto da Pippo Mezzapesa, tratto dall’omonimo romanzo d’inchiesta di Carlo Bonini e Giuliano Foschini ed ispirato alla vera storia di Rosa Di Fiore, prima pentita della mafia garganica.

Questa collaborazione le ha permesso di vincere il prestigioso David di Donatello per la miglior canzone originale nel 2023, consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama musicale italiano.

Sanremo 2025 e il successo con “Eco”

Joan Thiele

Fonte foto: zazoom.it

La partecipazione di Joan Thiele al Festival di Sanremo 2025 con la canzone “Eco” ha rappresentato un ulteriore passo avanti nella sua carriera

Nonostante si sia classificata al 20º posto, la sua esibizione è stata apprezzata dalla critica per l’intensità e l’eleganza interpretativa, dimostrando ancora una volta il suo talento nel creare atmosfere uniche e sofisticate.

Il nuovo album: ‘Joanita’

Joan Thiele ha pubblicato il suo secondo album in studio, “Joanita”, il 21 febbraio 2025. Questo lavoro rappresenta una svolta significativa nella sua carriera.

Dopo il suo album di debutto, Tango (2018), e la raccolta Atti (2022), Joan ha intrapreso un percorso artistico che l’ha portata a trasferirsi a Los Angeles nel 2024

Qui ha collaborato con Callum Connor, membro dei Free Nationals, per la scrittura e la composizione dei nuovi brani. 

Il risultato? Un album che fonde le sue radici multiculturali con influenze contemporanee, creando un sound unico che incornicia la voce vellutata che abbiamo imparato ad apprezzare sul palco del festival più famoso d’Italia.

“Joanita” è composto da quattordici tracce tra cui, appunto, il singolo “Eco” presentato al 75º Festival di Sanremo.

Joan Thiele

Fonte foto: comcerto.it

Il disco ha raggiunto la 12ª posizione nella classifica italiana degli album, confermando l’apprezzamento del pubblico per la sua evoluzione artistica.

Per promuovere l’album, Joan Thiele ha annunciato il Joanita Tour 2025, che la vedrà esibirsi in vari festival musicali e club in Italia e in Europa da maggio ad agosto 2025.

Un’artista dall’eleganza senza tempo

L’eleganza musicale di Joan Thiele risiede nella sua capacità di intrecciare diverse influenze culturali e sonore, creando un‘identità artistica unica

La sua musica è un viaggio attraverso emozioni e paesaggi sonori, riflettendo la complessità e la ricchezza del suo background personale. 

Con una carriera in continua evoluzione e una discografia che continua a sorprendere, Joan Thiele si conferma una delle voci più raffinate e originali del panorama musicale contemporaneo.

You May Also Like

“Hotel Supramonte”: la canzone capace di elevare il particolare a universale

Il testo ed il significato del brano di Fabrizio De Andrè, tra i più influenti e dotati cantautori italiani.

Le “Million reasons” di Lady Gaga

Conosciamo meglio l’intensa ed emozionante “Million reasons”, una delle canzoni più famose di Lady Gaga.

Rewind di Vasco – L’amore senza ipocrisie

Rewind di Vasco Rossi è un inno tutt’altro che maschilista. È l’elogio universale alla libertà dell’amore. Scopriamo insieme il significato di questa canzone.

TikTok: la classifica dei brani virali 2023

TikTok: la classifica dei brani italiano diventati virali in questi primi mesi del 2023. I più ballati, ascoltati, editati, ricantati, utilizzati, ricondivisi.