Mitch Epstein. American Nature in mostra a Torino

Mitch Epstein. American Nature alle Gallerie d’Italia è una mostra in cui l’artista indaga i conflitti tra la società americana e la natura selvaggia.

Gae Aulenti alla Triennale di Milano

Gae Aulenti (1927-2012) vuole rendere omaggio ad una delle figure più rappresentative dell’architettura e del design italiano e internazionale.

Beatrice Pediconi con “…senza turbare una stella”

Beatrice Pediconi con “…senza turbare una stella”, presenta un lavoro poetico e processuale che sconfina in una rappresentazione floreale ed eterea.

Niki de Saint Phalle al Mudec di Milano

La mostra al Mudec di Milano ci fa conoscere la personalità di Niki di Saint Phalle, una delle figure artistiche più originali e indipendenti del Novecento.

L’arte digitale sta rivoluzionando il mondo creativo

Il futuro dell’arte digitale condurrà il pubblico in un universo fatto di interazione e scoperta.

Flashback Habitat presenta L’incantesimo della Galaverna

L’incantesimo della Galaverna è costituita da un corpus di otto sculture, attraverso le quali l’artista Massimo Sacchetti fa luce sulla bellezza della fugacità.

Monet, dal Musée Marmottan Monet di Parigi a Padova

“Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi” ripercorre l’intera storia umana e artistica di Monet con oltre 50 capolavori.

Gallerie Riunite presenta CROMA

Gallerie Riunite presenta CROMA mostra personale del giovane artista messicano Eliel David Pérez Martínez, inaugurata il 16 Maggio 2024 e visitabile fino al 12 luglio 2024.

La Sicilia e altre figure di Flavio Favelli

Flavio Favelli metterà in luce il suo rapporto con la Sicilia attraverso collage e opere site specific e farà riflettere sul valore sociale dell’arte.

Martin Piaček artista slovacco poliedrico

Martin Piaček è noto soprattutto come scultore che lavora sui temi della storia, degli eroi, dei cambiamenti dell’identità nazionale e dell’ambiente.