Tutti gli appassionati di fumetti saranno felici delle novità in arrivo nella primavera del 2025; grazie alle numerose uscite a cavallo tra fantasy e fantascienza, oltre a qualche avventura romantica, ogni affamato lettore troverà pane per i propri denti.

Kagurabachi – Takeru Hokazono

Disponibile a partire dal 18 marzo 2025, “Kagurabachi”, pubblicato in Italia da Star Comics, è uno dei fumetti più attesi dell’anno. Racconta la storia di Chihiro Rokuhira, un apprendista dell’arte di forgiatura della katana, che vive di nascosto insieme al padre Kunishige, un artigiano leggendario per aver creato sei spade intrise di fenomenali poteri magici.

Fumetti: le novità della primavera 2025

Fonte foto: wikipedia.org

A causa della sua fama, Kunishige viene rintracciato da una un’associazione di stregoni, aggredito e derubato di sei katana, ma la settima rimane nelle mani di Chihiro.

The JOJOLands – Hirohiko Araki

In uscita sempre per Star Comics il 20 Maggio 2025, “The JOJOLands”, nono arco narrativo dell’indimenticabile saga di fumetti “Le Bizzarre Avventure di JoJo”, si preannuncia un’avventura ricca di colpi di scena.

Un giapponese sbarca sull’isola di Hawaii portando con sé un diamante da sei milioni di dollari; la notizia accende l’interesse di Jodio Joestar, un ragazzo che vive sulla vicina Oahu, e lo spinge a intrufolarsi nella villa dell’uomo insieme a dei compagni per rubare la pietra preziosa. Gli intrusi, tuttavia, si troveranno di fronte a delle circostanze incredibili.

Katana Beast – Akimine Kamijyo

Uscito in Italia il 20 marzo per Panini Comics, “Katana Beast” è un altro manga che non si può perdere. Ideato da Akimine Kamijyo, acclamato autore di “Samurai Deeper Kyo”, questo shonen manga ad alto tasso di adrenalina segue le vicende di Hijimaru, della leggendaria Tribù dei Leoni, chiamato a combattere per la Principessa dei Conigli nel festival in cui devono scontrarsi i cinque migliori guerrieri di ciascuna delle dodici tribù coinvolte.

Fumetti: le novità della primavera 2025

Fonte foto: panini.it

The Kingdoms of Ruin – Yoruhashi

La casa editrice Saldapress ha pubblicato il 28 marzo 2025 “The Kingdoms of Ruin”, un’avventura fantasy che esprime il dolore per la perdita e l’ansia di vendetta.

Adonis, giovane apprendista della strega Chloe, assiste con i propri occhi all’esecuzione della sua maestra a causa dell’imperatore Goethe, quando la tecnologia supera la magia e tutte le streghe vengono giustiziate in nome della scienza. Da quel momento in poi, Adonis farà di tutto per vendicare la propria guida.

Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse – In-Wan Youn e Boichi

Il 6 maggio 2025 uscirà per Star Comics un altro manga ricco di colpi di scena. “Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse”, con la sceneggiatura di In-Wan Youn e i disegni di Boichi, reinterpreta le avventure di Marco Polo in una storia a cavallo tra fantasy e fantascienza.

Il giovane Marco Polo, infatti, tenta di proteggere la propria famiglia, ma si ritrova catapultato in un mondo popolato di eroi provenienti da varie dimensioni che fanno la guerra alla Terra.

My Love Story with Yamada-kun at Lv999 – Mashiro

Il 22 aprile 2025, pubblicata da Star Comics, arriverà finalmente in Italia anche “My Love Story with Yamada-kun at Lv999”, uno dei fumetti romantici più apprezzati degli ultimi anni.

Akane Kinoshita è una giovane universitaria delusa dall’amore; la sua vita si intreccia a quella del misterioso Yamada, un esperto di videogiochi. Tra una battaglia e l’altra nei giochi di ruolo, tra i due giovani nascerà un rapporto venato di dolcezza e di momenti esilaranti.

You May Also Like

BookTok e influencer che parlano di libri

BookTok è un fenomeno esploso su TikTok che ha reso famosi influencer che parlano di libri attraverso video recensioni, vlog, book haul e gruppi di lettura.

I quotidiani più letti: la classifica

La crisi editoriale ha colpito anche i quotidiani, ma quali sono quelli che nonostante tutto vengono ancora letti dagli italiani? Ecco la classifica.

I libri più controversi della Storia, tra proibizioni e censure

I testi proibiti non sono solo quelli polverosi e dai titoli evocativi. Quanti libri avete letto senza sapere che sono stati censurati?

Ti racconto quanto male fa: la letteratura del dolore

Che cosa è il dolore? Come viene spiegato in letteratura? Quali libri possono essere rinascita e oblio? Hermes Magazine prova a spiegarvelo con questo articolo.