Il “Cake Pic Nic Tour” è un’esperienza enogastronomica che unisce la dolcezza delle torte artigianali all’atmosfera rilassata di un picnic all’aperto

Questa iniziativa si inserisce nel crescente trend dei picnic gourmet in Italia, offrendo un modo innovativo di gustare dolci in contesti naturali e suggestivi.​

Cos’è il Cake Pic Nic Tour

Il Cake Pic Nic Tour è un evento itinerante che combina la degustazione di torte artigianali con l’esperienza di un picnic in location selezionate, come parchi, vigneti e giardini storici. 

I partecipanti ricevono un cestino contenente una selezione di dolci, spesso accompagnati da bevande come tè, caffè o vini locali, da gustare su teli stesi all’ombra di alberi o con vista panoramica.​

Cake Pic Nic Tour

Fonte foto: paginegialle.it

Dove si svolge

Questi tour si svolgono in diverse regioni italiane, sfruttando la bellezza del paesaggio e la ricchezza delle tradizioni dolciarie locali. 

Ad esempio, eventi simili si tengono nei parchi urbani di Milano, come il Parco BAM,  acronimo di Biblioteca degli Alberi a Milano, vicino al Bosco Verticale, dove è possibile gustare dolci artigianali in un contesto verde e rilassante.

Cosa include il cestino?

Il cestino del Cake Pic Nic Tour solitamente contiene una varietà di dolci artigianali, come:​

  • Fette di torta al cioccolato o alla frutta​
  • Crostatine e biscotti​
  • Cupcake decorati
  • Bevande calde o fredde, come tè, caffè o succhi​

Alcuni tour offrono anche opzioni salate o abbinamenti con vini locali, per un’esperienza gastronomica a tutto tondo.

Perché partecipare

Sono vari i motivi per cui il “Cake Pic Nic Tour” rappresenta un’opportunità unica. Alcuni di questi possono essere riassunti nella più banale delle espressioni: “stare all’aperto, all’aria aperta fa bene”. 

Eppure questo trend sembra rappresentare una possibilità che non ha ancora espresso il suo completo potenziale. 

Scoprire nuove creazioni dolciarie​, magari provando a farle in casa, godendo di un momento di relax all’aria aperta​ è solo uno dei motivi per cui seguire questo trend

Infatti, potrebbe essere anche l’occasione per allontanarci dal tram tram di tutti i giorni e condividere un’esperienza con amici o parenti di tipo conviviale esplorando location sempre nuove, suggestive e spesso poco conosciute​.

You May Also Like

I 10 piatti più mangiati al mondo

Per gli amanti del gusto e della buona cucina che amano scoprire sempre nuovi sapori, ecco i 10 piatti più mangiati al mondo!

M&M’s VS Smarties – Storia di una dolce rivalità

M&M’s e Smarties sono tra i marchi più famosi di cioccolatini. E la loro lunga storia si compone anche di una accesa rivalità.

Nella nuova sede di Biagio Martinelli deliziosi aperitivi e pranzi veloci

Ha aperto da meno di un anno la seconda sede di Biagio Martinelli. Non solo dolce ma anche salato, con aperitivi e pranzi deliziosi.

Le boulangerie francesi: storia e prodotti tipici

Le boulangerie sono famose per la produzione di baguette ma anche di molti dolci della tradizione francese. Tuttavia quanti di noi conoscono la loro origine?