Lucio Corsi è il David Bowie dei nostri tempi, eccentrico e semplice allo stesso tempo, sembra il personaggio di un mondo fiabesco, un folletto che viene dall’ isola che non c’è.

Con il suo stile fuori dagli schemi e la sua energia unica, Lucio ha conquistato il pubblico spogliandosi di una maschera che non gli appartiene:

Volevo essere un duro, ma senza riuscirci.

E proprio nella sua autenticità ha trovato la chiave giusta per lasciare un indelebile negli ascoltatori, con un brano che intreccia  l’ironia con la voglia e la sete di essere sé stessi senza scendere mai a compromessi.

Lucio Corsi, la rivelazione di Sanremo

Lucio Corsi è la rivelazione della 75° edizione di Sanremo, e conquista subito il cuore di tutti, con la sua semplicità, con la sua fragilità, con il suo mettersi in gioco essendo semplicemente Lucio.

È ordinaria amministrazione sfociare nel gossip di ogni celebrità, e come da consuetudine tutti i stanno scandagliando anche la vita di Lucio Corsi in cerca di chissà quale rivelazione scottante.

Eppure, di Lucio emerge la semplicità di un ragazzo nato in Toscana, in Maremma. Lui parla della sua trattoria del cuore, al massimo si possono leggere i commenti della nonna, del suo ex compagno di classe, e del ristorante di famiglia in cui è cresciuto.

Al posto del gossip e gli aneddoti che riguardano Lucio Corsi raccontano una vita normale, reale, senza  finzioni social, e senza personaggi costruiti ad arte, che spettacolarizzano e mettono in vetrina le proprie vicende personali. Lucio è semplicemente se stesso, e questo è arriva al pubblico che lo ha adorato sin da subito.

Lucio Corsi, Dalla Maremma all’ Eurovision

In seguito alla rinuncia del vincitore di Sanremo all’ Eurovision, Corsi vincitore morale del festival, ha accettato di rappresentare l’Italia a Basilea con la sua Volevo essere un duro’. Il cantautore su Instagram ha espresso così la sua gratitudine:

Ci vediamo all’Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta.
Grazie a tutti, sono molto felice”

Lucio Corsi si esibirà alla St.Jakobshalle di Basilea nella prima semifinale, martedì 13 maggio, e competerà poi sabato 17 maggio insieme agli altri 25 finalisti.

You May Also Like

“Hotel Supramonte”: la canzone capace di elevare il particolare a universale

Il testo ed il significato del brano di Fabrizio De Andrè, tra i più influenti e dotati cantautori italiani.

Le “Million reasons” di Lady Gaga

Conosciamo meglio l’intensa ed emozionante “Million reasons”, una delle canzoni più famose di Lady Gaga.

Rewind di Vasco – L’amore senza ipocrisie

Rewind di Vasco Rossi è un inno tutt’altro che maschilista. È l’elogio universale alla libertà dell’amore. Scopriamo insieme il significato di questa canzone.

TikTok: la classifica dei brani virali 2023

TikTok: la classifica dei brani italiano diventati virali in questi primi mesi del 2023. I più ballati, ascoltati, editati, ricantati, utilizzati, ricondivisi.