Francesco Di Bella - foto di Thru Collected Studio

Menamme ‘e mmane è il nuovo singolo di Francesco Di Bella e secondo brano estratto da Acqua Santa, il nuovo album dell’artista partenopeo in uscita il 31 gennaio per La Canzonetta Record, disponibile in preorder su www.lacanzonetta.it

Dopo il sogno di un amore puro e sincero cantato insieme ad Alice (Thru Collected) in Che ‘a fa?, un brano in cui respira a pieni polmoni la sua Napoli – nei suoi suoni, nelle sue meraviglie e nelle sue contraddizioni -, Francesco Di Bella ora racconta un’altra sfaccettatura dell’amore: quella della pacificazione, dell’intima e profonda serenità nel ritrovare la bonaccia dopo aver superato le avversità, i venti freddi e contrari e le piogge battenti e tormentate.

Prodotta da Marco Giudici, così come quella precedente e come tutto l’album in arrivo, Menamme ‘e mmane è un invito a darsi da fare, a rimboccarsi le maniche (in napoletano il titolo vuole dire proprio questo) per risolvere i problemi insieme, facendo gioco di coppia.

menamme

COVER - artwork di Thru Collected Studio

Un brano morbido e raffinato, di una poesia semplice e infinita che sfugge a ogni retorica, che si culla delicato tra le onde di un pianoforte sospinto dal soffio leggero di una viola, perché quando la nave lascia il porto, dopo aver atteso che si sia allontanata la burrasca, è proprio il momento di alzare la testa e guardare al futuro, conclude Di Bella.

Menamme ‘e mmane è il secondo passo lungo il nuovo sentiero musicale di una delle voci e delle penne più riconoscibili del panorama indipendente italiano, che in trent’anni di carriera non ha mai smesso di mettersi in gioco, sia con i 24 Grana – band seminale dell’alt rock italiano da lui fondata – che nel suo percorso solista, forte della bellezza e della molteplice potenza espressiva della sua lingua, il napoletano.

TESTO

‘A nave lassa ‘o puorto,

‘a veco assai luntana

‘A notte arape ‘a porta

e ce trasimmo chiano

Chi s’aspettava ‘a sciorta,

chi nun vuleva pane

Chillato vede ‘a morte

e nuje menammo ‘e mmane

Si ‘o tiempo è troppo brutto,

s’haddà aspettà ‘nu poco

C’’o viento nun se parte,

c’’o ffuoco nun se joca

A ll’ora ca s’asciutta

e passa ‘a tramuntana

‘A notte arape ‘e pporte

e nuje menammo ‘e mmane

Chello ca’ si’ pe’ mme

nun puo’capì

Perdo ll’uocchie si te ne vai

Chello ca’ si pe’ mme’

se po’ pittà

M’annasconno addo’ ce stai tu

e nisciuno me vede

‘O viento tira forte,

arriva ‘na tempesta

‘A notte chiude ‘a vocca

e arape ‘na fenesta

E quanno se fa matina

se vede già luntana

‘A nave lassa ‘o puorto

e nuje ‘e mmane

Chello ca’ si’ pe’ mme

nun puo’capì

Perdo ll’uocchie si te ne vai

Chello ca’ si pe’ mme’

se po’ pittà

M’annasconno addo’ ce stai tu

e nisciuno me vede

Chello ca’ si’ pe’ mme

nun puo’capì

Perdo ll’uocchie si te ne vai

Chello ca’ si pe’ mme’

se po’ pittà

M’annasconno addo’ ce stai tu

e nisciuno me trova cchiù

You May Also Like

“Hotel Supramonte”: la canzone capace di elevare il particolare a universale

Il testo ed il significato del brano di Fabrizio De Andrè, tra i più influenti e dotati cantautori italiani.

Le “Million reasons” di Lady Gaga

Conosciamo meglio l’intensa ed emozionante “Million reasons”, una delle canzoni più famose di Lady Gaga.

TikTok: la classifica dei brani virali 2023

TikTok: la classifica dei brani italiano diventati virali in questi primi mesi del 2023. I più ballati, ascoltati, editati, ricantati, utilizzati, ricondivisi.

Rewind di Vasco – L’amore senza ipocrisie

Rewind di Vasco Rossi è un inno tutt’altro che maschilista. È l’elogio universale alla libertà dell’amore. Scopriamo insieme il significato di questa canzone.