I libri per molti studenti risultano una tortura, ma nel rileggerli dopo, quando non è più un obbligo, vi stupirà riconsiderarli una piacevole sorpresa.
Che quando si parla di Bonus ci sia molto da dire in negativo è ormai prassi, ma questo è uno dei casi in cui la negatività si basa sull’oggettività dei fatti.
Fine anno è tempo di open day scolastici per avvicinare i ragazzi di terza media ad una scelta consapevole, ma sono davvero abbastanza maturi per prenderla?
Quante volte abbiamo sentito dire “Ai miei tempi i miei genitori non si sarebbero comportati così”? Da cosa deriva e a cosa porta questo comportamento?
Spesso la cronaca riporta casi di intolleranza tra genitori e insegnanti, con questi ultimi che aggrediscono il corpo docenti per presunte ingiustizie subite.
L’anno scolastico è alle porte e si ripresenta un problema che, purtroppo, interessa molte famiglie: l’acquisto dei libri. Per fortuna c’è il bonus scuola!