Marina Apollonio: la mostra a Venezia

A Venezia, presso il Museo Peggy Gugenheim, è in corso la mostra retrospettiva di Marina Apollonio, una delle maggiori esponenti dell’Arte Optical e Cinetica.

Il corpo maschile nell’arte rinascimentale

La riscoperta degli ideali classici e delle proporzioni del nudo maschile hanno segnato l’inizio dell’epoca d’oro del rinascimento italiano.

Emilio Vedova al Forte di Bard

Nella suggestiva cornice del Forte di Bard in Valle d’Aosta si sta svolgendo una grande esposizione che ripercorre la carriera artistica di Emilio Vedova.

“Pensa Mentre scatti” la fotografia di Munkácsi

Lo spazio della galleria Paci a Brescia ha in corso una mostra retrospettiva del grande fotografo ungherese Martin Munkacsi, il “fotografo del movimento”.

Il ritratto di Maffeo Barberini di Caravaggio

Il ritratto di Maffeo Barberini attribuito al genio del Caravaggio, torna dopo molto tempo a essere fruibile per il pubblico di Palazzo Barberini a Roma.

Oscar Murillo l’artista della presa di coscienza

Oscar Murillo: un artista che coniuga la sua arte nel segno del fattore umano e della denuncia sociale anche coinvolgendo studenti e lavoratori nel suo lavoro.

Tina Modotti a Palazzo Pallavicini di Bologna

Una grande mostra a Palazzo Pallavicini di Bologna racconta la vita e le opere fotografiche di una delle più grandi fotografe del primo novecento: Tina Modotti.

I furti d’arte più clamorosi o curiosi

Il mondo dell’arte e il valore delle opere esposte nei musei è stato da sempre oggetto di clamorosi furti, qui ne conosceremo alcuni.

Jean Tinguely all’Hangar Pirelli di Milano

Una grande retrospettiva al Pirelli Hangar Bicocca, fa entrare il visitatore nel nel mondo , fatto di macchine e ingranaggi dell’arte cineticadi Jean Tinguerly.

L’estetica della deformazione a Roma

Una esposizione alla Galleria d’Arte Moderna di Roma che mette in luce le esperienze degli artisti che diedero vita alla stagione dell’Espressionismo italiano.