L’Italia, bagnata dal Mediterraneo, è sempre stata meta d’attrazione per i turisti di tutto il mondo, ma se si cerca sabbia fine e acqua trasparente attorno a scogliere ripide o fitta vegetazione, le baie e le calette più incantevoli sono da ricercare nelle nostre regioni del sud. Non serve volare lontano, infatti, per trovare scenari “caraibici” poiché alcune tra le spiagge più belle del mondo si trovano proprio da Roma in giù.

Punta Prosciutto, Puglia

Sabbia bianchissima, mare limpido e azzurro, Punta Prosciutto si trova al confine fra Taranto e Lecce. La spiaggia più amata del Salento è meta di turisti da tutto il mondo, dove una distesa di sabbia bianca incontra il mare Jonio. Si estende per circa 2 km: all’arrivo si coglie immediatamente la natura selvaggia di questo luogo dai tratti unici. Non a caso fa parte del Parco Naturale Regionale di Palude del Conte posto a tutela delle sue paradisiache caratteristiche. Oltre a un mare cristallino, Punta Prosciutto, presenta dune di sabbia secolari ricoperte dalla tipica macchia mediterranea.

Scala dei Turchi, Sicilia

La Scala dei Turchi è un costone roccioso bianco, a picco sul mare, tra due spiagge di sabbia finissima, che prende il proprio nome dalle incursioni dei pirati saraceni. Un luogo da mozzare il fiato, specialmente al tramonto, quando il sole infuocato lambisce la roccia bianca che va ad inabissarsi nel mare. È inoltre un sito facile da raggiugere e, viste le miti temperature, consente anche un bagno “panoramico” fuori stagione.

Baia di Chia, Sardegna

Chia è una località costiera della Sardegna meridionale, ubicata sul lato occidentale del Golfo degli Angeli. Il visitatore viene accolto da una lunga distesa di candida sabbia circondata da alte dune ricoperte di ginepri secolari che creano un ambiente molto suggestivo. Grazie al suo fascino particolare, questa spiaggia è spesso scelta come scenario di film e spot televisivi. Battuta spesso dal vento di maestrale, Chia è anche meta ideale di surfisti. Queste spiagge sono ricche di servizi turistici.

Spiaggia di Caminia, Calabria

Una delle spiagge più belle della Calabria Jonica sul Golfo di Squillace, sulla Costa degli Aranci (o dei Saraceni). Già scendendo lungo la strada 106 che porta al mare si possono ammirare splendidi scorci. Sabbia granulosa e fondali cristallini con acque limpide e trasparenti. Incastonata tra due scogliere panoramiche (Torre Palombaro e Pietra Grande) che formano uno scenario naturale ricco di grotte (famosa quella di San Gregorio). Infatti, per apprezzare pienamente la bellezza di questo paesaggio incantevole, si consiglia la vista dal mare.

Spiaggia di Marina di Camerota, Campania

La particolarità del sito di Marina di Camerota è una spiaggia non troppo fine e un mare cristallino. Inserita nel Parco Nazionale del Cilento, grazie alla sua posizione che la vede incastonata lungo la costa cilentana con il mare cristallino da un lato e le verdi colline dall’altro. Il colore dorato della sabbia contrasta col blu del mare e il verde della vegetazione circostante. Il fondale del mare è abbastanza alto rendendola meta ideale per amanti del nuoto.

You May Also Like

Il mare più bello in Toscana

Il mare che bagna le coste della Toscana è famoso per la sua bellezza, per le spiagge delle calette nascoste, dove si accede, talvolta, dopo una lunga camminata.

Viaggi al femminile: spunti di riflessione

Qualche idea per viaggi al femminile, per esplorare il mondo e fare nuove conoscenze.

4 borghi del Veneto da visitare a Pasqua e Pasquetta

4 tra borghi del Veneto da visitare a Pasqua e Pasquetta, che sembrano rimasti sospesi nel tempo grazie alla bellezza di chiese, castelli e vicoli medievali.

Scopriamo le Maldive del Friuli

Senza affrontare lunghissimi e costosi viaggi intercontinentali per trovare acque cristalline e trasparenti vi proponiamo le Maldive del Friuli.