La musica è un’arte in continua evoluzione, e le artiste femminili, in tal senso, stanno giocando un ruolo fondamentale nel plasmare il panorama musicale contemporaneo. Da voci potenti a testi incisivi, queste donne stanno ridefinendo le regole del gioco.
Infatti, nonostante “la quota rosa” a livello culturale sia ancora un ostacolo da superare e il mondo musicale abbia ancora molta strada da fare in materia di gender equity, la scena musicale mondiale resta un mosaico di talenti femminili che spaziano dal pop al R&B, dal country all’ alternative.
Scopriamo insieme le 10 donne in vetta alle classifiche musicali nel 2025.
Regine delle Classifiche: Le 10 Donne che Dominano la Scena Musicale Globale
Nel 2025, le artiste femminili continuano a dominare la scena musicale globale, stabilendo nuovi record di ascolti e vendite.
La classifica globale di Spotify vede la presenza di numerose artiste femminili che dominano le prime posizioni.
Dai colossi internazionali alle voci emergenti, ecco le 10 cantanti che stanno conquistando le classifiche mondiali.
1. Lady Gaga
In cima alla classifica troviamo Lady Gaga con il brano “Die With A Smile“, in collaborazione con Bruno Mars.
Fonte foto: ew.com
Questo singolo ha mantenuto la prima posizione per ben 133 giorni, registrando 8.438.613 stream nella giornata del 27 febbraio.
La combinazione delle potenti voci di Gaga e Mars ha creato una traccia irresistibile che continua a risuonare tra gli ascoltatori di tutto il mondo.
2. ROSÉ
Al terzo posto si trova ROSÉ con “APT.”, anch’essa in collaborazione con Bruno Mars. Questo brano ha raggiunto la vetta della classifica per 28 volte e ha accumulato 6.579.264 stream. La combinazione unica delle loro voci ha portato a una traccia che ha conquistato milioni di fan, unendo due culture diametralmente opposte in un mix esplosivo.
Fonte foto: recreio.com.br
Il titolo “APT.” del brano di ROSÉ e Bruno Mars è l’abbreviazione di “apateu“, termine coreano che significa “appartamento”, ma anche di “Apartment” in inglese .
Nello specifico fa riferimento a un popolare gioco alcolico sudcoreano chiamato, appunto, “Apartment”, in cui i partecipanti intonano ritmicamente la parola “apateu“.
La canzone incorpora questo “coretto” nel ritornello, creando, volutamente un’atmosfera giocosa e coinvolgente tipica del gioco analcolico a cui fa riferimento.
3. Billie Eilish
In quarta posizione, Billie Eilish continua a stupire con “BIRDS OF A FEATHER“. Questo brano ha raggiunto la prima posizione 25 volte e ha ottenuto 6.051.764 stream.
La sua capacità di innovare e sperimentare con suoni unici l’ha consacrata artista più influente della sua generazione.
Fonte foto: hdqwalls.com
Alternativa, innovativa e anticonformista, Billie Eilish, continua a ridefinire i confini del pop con il suo stile unico, la sua voce ipnotica e i suoi testi profondi.
La sua musica, che esplora temi oscuri e introspettivi, ha conquistato un pubblico vasto e diversificato.
Il suo nuovo album, più maturo e sperimentale, è tra i più ascoltati del 2025. La sua presenza nelle classifiche mondiali è una testimonianza del suo talento e della sua influenza.
4. Gracie Abrams
All’ottavo posto troviamo Gracie Abrams con “That’s So True“.
La canzone ha raggiunto la terza posizione per sette volte e ha totalizzato 4.641.675 stream.
La sua voce delicata e le melodie emotive hanno catturato l’attenzione di un vasto pubblico, consolidando la sua presenza nella scena musicale internazionale.
5. Sabrina Carpenter
In diciottesima posizione, Sabrina Carpenter brilla con “Espresso“.
Questo brano ha raggiunto la prima posizione 32 volte e ha accumulato 3.367.663 stream.
Fonte foto: rare-gallery.com
La sua evoluzione artistica e la capacità di reinventarsi continuano a conquistare fan in tutto il mondo.
6. Chappell Roan
Al diciannovesimo posto, Chappell Roan si distingue con “Good Luck, Babe!“.
La canzone ha raggiunto la quinta posizione e ha totalizzato 3.348.374 stream.
La sua energia e originalità la rendono una delle artiste emergenti più promettenti del momento.
Fonte foto: forum-dev.ntc.dsausa.org
7. Doechii
In ventunesima posizione, Doechii sorprende con “DENIAL IS A RIVER“.
Fonte foto: www.thehypemagazine.com
Il brano ha raggiunto la ventesima posizione e ha ottenuto 3.245.768 stream.
La sua capacità di mescolare generi diversi e la sua presenza scenica la rendono un’artista da tenere d’occhio.
8. Tate McRae
Fonte foto: amp.nbc.com
Al ventiduesimo posto, Tate McRae emoziona con “Revolving door“.
La canzone ha raggiunto la diciottesima posizione e ha totalizzato 3.243.525 stream.
La sua voce potente e le liriche sincere continuano a risuonare con i fan di tutto il mondo.
9. JENNIE
Fonte foto: nascimentodosfamosos.blogspot.com
In ventiseiesima posizione, JENNIE collabora con Doechii nel brano “ExtraL“.
La canzone ha raggiunto la diciottesima posizione e ha accumulato 2.870.961 stream. La sua presenza nel gruppo BLACKPINK e le sue iniziative soliste dimostrano la sua versatilità artistica.
10. LISA
Al trentaseiesimo posto, LISA collabora con Doja Cat e RAYE nel brano “Born Again“.
La canzone ha raggiunto la sesta posizione e ha totalizzato 2.537.054 stream. La sua abilità nel combinare danza e canto la rende una delle performer più dinamiche della scena musicale attuale.
Fonte foto: nomusica.com
Queste artiste dimostrano la forza e la diversità delle voci femminili nella musica contemporanea, continuando a influenzare e ispirare fan in tutto il mondo.
Il gender gap nella discografia: talento femminile in lotta per la parità
Nonostante il talento indiscusso delle artiste, il gender gap nella discografia mondiale è ancora una realtà evidente.
Le donne affrontano ostacoli nella visibilità, nei contratti discografici e nella produzione musicale, spesso relegate a un ruolo marginale rispetto ai colleghi maschi. Secondo le statistiche, solo una piccola percentuale di produttori e autori sono donne, e i palinsesti radiofonici continuano a privilegiare voci maschili.
Eppure, come abbiamo visto, artiste come Lady Gaga, Taylor Swift e Billie Eilish dimostrano che il cambiamento è possibile: dominano le classifiche, ridefiniscono le regole del mercato e ispirano nuove generazioni di musiciste.
La strada verso la parità è ancora lunga, ma la musica ha il potere di abbattere le barriere e riscrivere il futuro.
Queste 10 artiste, quindi, rappresentano solo una piccola parte del talento femminile che sta dominando la scena musicale globale. La loro influenza si estende oltre le classifiche, plasmando la cultura pop e ispirando milioni di persone in tutto il mondo.
La loro presenza sempre più forte e la loro capacità di innovare stanno contribuendo a rendere la scena musicale globale più ricca e diversificata.

Sono una Boomer intrappolata nel corpo di una Millennial a cui piace scrivere. Ho un background variegato, sono eclettica e la semplicità non sempre fa parte di me (fortunatamente). Ho qualche laurea che attesta la mia specializzazione nel settore food, ma la verità è che mi piace comunicare il cibo in ogni sua forma, mi occupo di formazione, adoro la cultura coreana, la musica underground e vorrei essere perennemente affetta dalla sindrome di stendhal. A livello associazionistico, ricopro il ruolo di Responsabile Comunicazione, Marketing, Ufficio Stampa e Social Media Manager di Slow Food Roma & MULTI, viaggio alla scoperta delle culture e cotture che ci uniscono, evento a cura di Slow Food Roma & Lucy – Sulla cultura, ormai alla sua seconda edizione. Ho collaborato con media territotiali e riviste on line, ma Hermesmagazine è stata l’opportunità per entrare a far parte di una vera e propria redazione giornalistica ed avere uno spazio dove esprimermi e permettere alla mia natura dinamica di captare nuovi stimoli e trasformarli in occasioni per imparare e superare i miei limiti.