Dopo un quarto di secolo dalla sua “svolta pop”, Neffa torna sulla scena musicale italiana con un progetto che segna una nuova fase della sua carriera

Il 18 aprile 2025 è uscito Canerandagio Parte 1, il suo decimo album in studio, pubblicato dalle etichette Numero Uno e Sony Music

Questo lavoro rappresenta un ritorno alle origini hip hop dell’artista, arricchito da collaborazioni con nomi di spicco, tra amici e non, della scena musicale italiana. 

Un ritorno alle origini con Canerandagio Parte 1

Canerandagio Parte 1 segna il ritorno di Neffa alle sue radici hip hop, presentando dieci brani che combinano sonorità tipiche degli anni ’90 con elementi contemporanei. 

Neffa

Fonte foto: fourzine.it

L’album include collaborazioni con artisti come Fabri Fibra, Guè, Izi, Noyz Narcos, Franco 126, Frah Quintale, Gemitaiz, Myss Keta, Joan Thiele e Francesca Michielin.

Anticipazioni e singoli

L’uscita dell’album è stata preceduta dal singolo “Littlefunkyintro“, l’unico brano senza collaborazioni pubblicato il 28 marzo 2025 e che ha oltre offerto un’anteprima delle nuove sonorità esplorate da Neffa, racchiude in sé l’atmosfera dell’intero album. 

Successivamente, è stato rilasciato il brano Canerandagio, che dà il titolo all’album, in collaborazione con il rapper Izi.

Neffa, la tracklist di ‘Canerandagio Parte 1’

  1. Littlefunkyintro
  2. TROPPAweed feat. Noyz Narcos
  3. Bufera feat. Franco126
  4. Cuoreapezzi feat. Guè, Joshua
  5. Canerandagio feat. Izi
  6. Hype (nuoveindagini) feat. Fabri Fibra, Myss Keta
  7. Perdersi&ritorno feat. Frah Quintale
  8. Miraggio feat. Joan Thiele, Gamitaiz
  9. Argiento feat. Lucariello, STE
  10. Tuttelestelle feat. Ele A, Francesca Michielin

Il concerto evento: ‘Universo Neffa’

Per celebrare il suo ritorno, Neffa ha annunciato un concerto unico intitolato “Universo Neffa”, previsto per il 5 novembre 2025 all’Unipol Forum di Milano. 

Durante l’evento, l’artista ripercorre i momenti salienti della sua carriera e presenterà dal vivo le nuove tracce di Canerandagio Parte 1

I biglietti sono disponibili in prevendita su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati.

Neffa

Fonte foto: rollingstone.it

Un’artista in continua evoluzione

Neffa, nome d’arte di Giovanni Pellino, ha iniziato la sua carriera negli anni ’90 come membro del gruppo Sangue Misto, contribuendo significativamente allo sviluppo e all’affermarsi della scena rap italiana. 

Nel corso degli anni, ha esplorato vari generi musicali, dal soul al pop, dimostrando una notevole versatilità artistica

Con Canerandagio Parte 1, quindi, Neffa riafferma il suo legame con l’hip hop, offrendo un’opera che unisce passato e presente in un’espressione musicale autentica e innovativa.

You May Also Like

“Hotel Supramonte”: la canzone capace di elevare il particolare a universale

Il testo ed il significato del brano di Fabrizio De Andrè, tra i più influenti e dotati cantautori italiani.

Le “Million reasons” di Lady Gaga

Conosciamo meglio l’intensa ed emozionante “Million reasons”, una delle canzoni più famose di Lady Gaga.

Rewind di Vasco – L’amore senza ipocrisie

Rewind di Vasco Rossi è un inno tutt’altro che maschilista. È l’elogio universale alla libertà dell’amore. Scopriamo insieme il significato di questa canzone.

TikTok: la classifica dei brani virali 2023

TikTok: la classifica dei brani italiano diventati virali in questi primi mesi del 2023. I più ballati, ascoltati, editati, ricantati, utilizzati, ricondivisi.