D’Annunzio è stato uno dei personaggi più significativi della storia a del Novecento italiano per quanto riguarda la letteratura, la storia e la politica.
Leggi di più.. D’Annunzio: alla ricerca del PiacereTag: Gabriele d’Annunzio
Gita ai laghi italiani: la top 5
Ecco alcuni laghi a cui far visita, se si ha intenzione di fare una perfetta gita fuori porta!
Leggi di più.. Gita ai laghi italiani: la top 5Il giardino Giusti di Verona, un angolo di pace
Il Giardino Giusti di Verona non ha nulla da invidiare agli angoli verdi più noti d’Italia. È un piccolo angolo di pace, da visitare in ogni stagione dell’anno.
Leggi di più.. Il giardino Giusti di Verona, un angolo di paceIl Museo Fortuny di Venezia, un tesoro poco conosciuto
Venezia racchiude tesori artistici noti in tutto il mondo, ma anche musei meno conosciuti eppure ricchi di fascino come il curioso Museo di Palazzo Fortuny.
Leggi di più.. Il Museo Fortuny di Venezia, un tesoro poco conosciutoEleonora Duse: la rivoluzione del teatro
Eleonora Duse, donna rivoluzionaria, fu un’attrice che cambiò il teatro introducendo i dettami del teatro moderno.
Leggi di più.. Eleonora Duse: la rivoluzione del teatro“Qui rido io”: il film di Martone su Eduardo Scarpetta
“Qui rido io” narra la storia, il teatro e la famiglia di Eduardo Scarpetta e l’accusa di plagio ai danni di Gabriele D’annunzio.
Leggi di più.. “Qui rido io”: il film di Martone su Eduardo Scarpetta“Qui rido io” il film di Mario Martone alla mostra del Cinema di Venezia
“Qui rido io” il film di Mario Martone, racconta la vita di Eduardo Scarpetta, alla 78° edizione della mostra del Cinema di Venezia.
Leggi di più.. “Qui rido io” il film di Mario Martone alla mostra del Cinema di Venezia