I cinque musei più strani al mondo

Cinque strutture museali tra le più strane nel mondo, dove ammirare e farsi coinvolgere nelle curiosità della creatività umana.

La Primavera del Botticelli, la Natura come fonte di vita

Un tuffo nella storia e nella lettura della Primavera del Botticelli, alla scoperta dei suoi significati più profondi.

La mostra  “Picasso lo straniero” a Palazzo Cipolla a Roma

A Palazzo Cipolla è stata allestita la mostra dal titolo “Picasso lo straniero”, inaugurata il 27 febbraio e visitabile fino al 29 giugno 2025.

Il cavallo di Leonardo: l’opera mai terminata

Il cavallo di Leonardo e la storia del progetto di una scultura non completata.

Tintoretto – Una vita votata alla pittura e alla sperimentazione

La vita di Tintoretto, un artista in continua evoluzione fino all’ultimo dipinto.

Le opere più significative di Renato Guttuso

La pittura di Renato Guttuso tra i ritratti di vita quotidiana della sua regione, la Sicilia, e l’impegno sociale delle sue opere.

Un drago marino forse di Leonardo

Il ritrovamento di un disegno a carboncino in un palazzo storico di Vinci alimenta le speranze che si possa trattare di un’opera di Leonardo da Vinci.

Damien Hirst e le sue opere

Damien Hirst l’artista contemporaneo, che con le sue opere crea un legame con chi le osserva. Scopriamo insieme quali sono le sue opere.

Arte: 5 quadri celebri e strani

L’arte può essere spesso bizzarra e strana, ma quali sono le opere maggiormente giudicati stravaganti e misteriosi della storia? Analizziamone insieme cinque.

Il fascino dell’inverno raccontato con l’arte

L’inverno ha sempre affascinato gli artisti di ogni epoca, ispirando opere che catturano il fascino malinconico, la bellezza candida e l’ atmosfera suggestiva.