Pasticca alla seconda: guida pratica alla stesura dei Promessi Sposi (Pt1)

Una pasticca alla seconda, che tratta il lungo cammino per arrivare alla stesura dei Promessi Sposi del nostro amato Alessandro Manzoni.

Dei delitti e del(le) pene, in allegria

Dei delitti e delle pene è l’opera più conosciuta di Cesare Beccaria, andiamo a scoprirla insieme in questa seconda pasticca letteraria a lui dedicata.

Cesare Beccaria: il “Che Guevara” del 700

Nella prima pasticca letteraria dedicata a Cesare Beccaria, approfondiremo la sua vita da Che Guevara del secolo dei lumi, contro le ingiustizie della vita.

La pasticca divina: amor che nulla amato, amar t’infinocchia (Pt2)

“Amor che nulla amato amar perdona”…. questo è uno dei versi più famosi della letteratura italiana. Ma cosa nasconde questo dolente amore? Scopriamolo insieme.

La pasticca divina: Amor che nulla amato amar t’infinocchia (pt1)

La pasticca divina. Oggi vi parlo del quinto canto di Dante ed in questa prima parte vi narro l’amor del gentil sesso verso il sesso e delle sue divin sfumature.

Pasticca alla Seconda: l’amore e la follia di Tasso

La Pasticca letteraria alla seconda di oggi ci porta nella torbida mente del Tasso e delle sue rime d’amore e sofferenza. Un viaggio folle tra mente e cuore.

La Pasticca Lunare: come gliele canta la letteratura a Sailor Moon?

Ed ecco la prima (ed ultima) Pasticca Lunare nelle nostre Pasticche letterarie. Una pasticca dedicata alla luna declinata dai più bravi autori all’italiana.

La selva oscura: rimettici la pasticca divina come noi rimetteremo la Commedia

Vi presentiamo la selva oscura di Dante che assomiglia di gran lunga alla nostra torbida esistenza. Laddove ci rifuggiamo prima di riveder le stelle.

Pasticca alla seconda: La resurrezione di Foscolo alla sera

La nostra prima pasticca alla seconda della rubrica pasticca letterarie ci riporta al mitico Ugo Foscolo, e al significato di uno dei suoi sonetti più belli.

Nicolai Lilin: guardare il lato umano dei cattivi

Continuano le nostre pasticche nel mondo della fredda Siberia e nella mente di Putin con i libri di Nicolai Lilin.