Fonte foto: wineandthecity.it
Dal 20 al 24 maggio Napoli torna a essere palcoscenico della creatività urbana con la 17esima edizione di Wine&Thecity, la rassegna che dal 2008 celebra il perfetto matrimonio tra il vino, l’arte e il territorio. Questa iniziativa è nata dalla visione di Donatella Bernabò Silorata e si conferma il primo evento diffuso in città capace di intrecciare cultura enologica, scoperta urbana e inclusione sociale.
L’apertura ufficiale è fissata per lunedì 20 maggio all’ex Ospedale Ravaschieri, oggi sede della Fondazione Santobono-Pausilipon. Un luogo simbolico che, tra musica, cucina d’autore e i vini del Consorzio Tutela Vini Vesuvio, accoglierà ospiti e cittadini per una serata all’insegna della bellezza e della solidarietà poichè parte del ricavato sarà devoluto per sostenere alcuni progetti della Fondazione..
Nei giorni successivi, la manifestazione si snoderà tra palazzi storici, boutique, giardini e rooftop: un viaggio sensoriale attraverso i quartieri di Chiaia, il centro storico e il Rione Sanità. Il 22 maggio, le strade di Chiaia si animeranno con degustazioni, dj set e performance artistiche grazie al coinvolgimento di gallerie, atelier e negozi. Il 21 e il 23 maggio sarà la volta di hotel e bistrot cittadini, dove sommelier e vignaioli racconteranno i vini italiani, protagonisti assoluti di questa edizione.
Il 24 maggio mattina, Wine&Thecity si fa voce del sociale con una tappa speciale all’ex monastero di Santa Maria della Vita, sede dell’Associazione La Tenda, nel cuore del Rione Sanità.
Wine&Thecity è un progetto indipendente e interamente sostenuto da sponsor privati come Acetificio Andrea Milano, Mulino Caputo e altri partner del territorio. Ogni edizione è curata da un team tutto al femminile e animata da una visione aperta e contemporanea: “Coltiviamo ebbrezza creativa, mettiamo in moto la città, sovvertiamo gli stereotipi”.
Un invito a scoprire Napoli da prospettive inedite, con un calice in mano e lo sguardo rivolto alla bellezza. I biglietti per la serata di apertura programmata il 20 maggio, possono essere acquistati sul sito dedicato e oltre a buon vino e buon cibo, ci sarà il dj set per far ballare tutti gli ospiti.

Nata a Napoli nel 1989, sono agronomo e sommelier del vino, animata da una profonda passione per la natura e i suoi straordinari doni. Dedico il mio tempo ad esplorare e valorizzare tutto ciò che la terra ci offre, coniugando competenze tecniche e un sincero amore per l’ambiente.