Il Rosso Valentino, emblema internazionale della Maison del noto stilista Made in Italy Valentino Garavani, ha segnato la storia della moda. Questa nuance non è facile da definire; è un punto di rosso molto particolare, un mix di diversi rossi che danno vita a un colore acceso, brillante, unico.

Rosso Valentino.

Fonte foto: myluxury.it

A Roma il rosso è il colore degli imperatori e così “l’ultimo imperatore” della moda lo ha eletto simbolo di raffinatezza e bellezza. L’eleganza sontuosa di Valentino veste le star di Hollywood e da sempre primeggia sul red-carpet.

Rosso Valentino

Fonte foto: chocolateinfashion.blogspot.com

Valentino: l’ultimo l’imperatore della moda

Valentino Clemente Ludovico Garavani nasce l’11 maggio 1932 a Voghera e manifesta fin da subito grande passione per la moda tanto che già dopo la licenza media si iscrive a una scuola professionale di Figurino a Milano. Da quel momento in poi, l’amore per la creatività e il desiderio di creare l’abito adatto a una donna nuova, più consapevole di sé stessa e della propria bellezza, non lo abbondoneranno mai. Il suo sogno lo conduce a Parigi, dove si iscrive alla Fédération de la Haute Couture et de la Mode. Dopo vari lavori in atelier d’eccellenza, quali quelli di Jean Dessès e Guy Laroche, nel 1959 Valentino apre in via Condotti a Roma una sartoria tutta sua, destinata a diventare l’atelier d’eccellenza per antonomasia nonché l’inizio della costruzione di un impero. Il rosso primeggia. Il 4 settembre 2007 Valentino dice addio alla moda. Attualmente è Pierpaolo Piccioli il Direttore Creativo della Maison.

Rosso Valentino

Fonte foto: stampaprint.net

Nascita del colore-icona

Secondo una leggenda metropolitana, l’idea di creare una particolare gradazione di rosso nacque in monsieur Valentino quando era ancora uno studente; durante la visione di uno spettacolo d’Opera a Barcellona il giovane Valentino fu impressionato da una donna anziana, tra il pubblico, vestita con un abito di velluto rosso che le conferiva charme e sfarzo. Quella donna diventerà la musa ispiratrice per tutta la sua carriera e oltre, molto oltre…

Rosso Valentino

Fonte foto: chocolateinfashion.blogspot.com

La prima sfilata a Palazzo Pitti

Durante gli anni in cui conosce Giancarlo Giammetti, lo studente di architettura destinato a diventare suo manager e amministratore, il partner professionale di tutta la sua carriera, Valentino sfila nel 1962 nell’allora capitale della moda, Firenze, e porta avanguardia e innovazione, moderata da tanta raffinatezza. Modelle in abiti straordinariamente affascinanti camminano la Sala Bianca di Palazzo Pitti. Abiti seducenti conquistano il pubblico estasiato che applaude con orgoglio colui che è appena diventato “il re della moda”. Il pubblico resta impressionato dalla perfezione delle linee, dalla bellezza di quegli abiti che restano nella mente di chi li guarda come uno spettacolare paesaggio.

Haute Couture A/I 2007-08

La collezione Haute Couture autunno/inverno 2007-2008 rappresenta la penultima sfilata di Valentino prima di abbandonare la moda nonché l’anniversario del suo successo durato 45 anni. Abbina novità a tradizione; costruzioni sartoriali uniche, paillettes, ruches, drappeggi, dettagli in tessuto laminato, inserti in pelliccia, tessuti, come sempre, ricercatissimi e soprattutto rosso, brillante e inconfondibile rosso Valentino. La penultima collezione di Garavani è caratterizzata da linee che avvolgono le sinuosità del corpo in maniera impeccabile.

Rosso Valentino

A/I 2007-2008
Fonte foto: repubblica.it

La sfilata è avvenuta nel complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia a RomaAbiti sfarzosi e seducenti hanno conquistano il pubblico ammaliandolo. Una collezione che celebra il successo di un’intera carriera e ripercorre la storia di uno stile unico, in perfetto equilibrio tra sfrontatezza e fascino delicato.

Rosso Valentino

A/I 2007-2008
Fonte foto: pinterest.it

Rosso Valentino

A/I 2007-2008
Fonte foto: pinterest.it

Rosso Valentino

A/I 2007-2008
Fonte foto: verycool.it

Mostra “Valentino a Roma: 45 years of Style”

Curata da Patrick Kinmonth e Antonio Monfreda, la mostra dedicata ai 45 anni di successo di Valentino è stata ospitata nel 2007 dal Museo dell’Ara Pacis a Roma. Protagonisti della trionfale sceneggiatura, 300 manichini appositamente creati, ispirati al sottile collo di cigno della principessa Marella Caracciolo. La mostra ha celebrato il successo internazionale della moda di Valentino attraverso il suo rosso.

Rosso Valentino

Fonte foto: alfemminile.com
You May Also Like

Nike e Michael Jordan, l’accordo che ha cambiato la storia del brand

Nel 1984 Nike e Michael Jordan siglarono lo storico accordo che ha permesso a Nike di trasformarsi da un brand minore ad uno dei più influenti al mondo.

Only Fans, molto più di un sito per adulti

Only Fans è il social media che permette ai content creator di connettersi direttamente con i loro fan, ma non si parla solo di contenuti per adulti.

Come sfruttare al meglio il tuo HONOR Magic7 Pro

Scopri come massimizzare il potenziale del tuo HONOR Magic7 Pro con suggerimenti per ottimizzare il display, migliorare le prestazioni, catturare foto straordinarie e altro ancora.

Come creare un eCommerce: una rapida guida

L’eCommerce è presente in ogni aspetto della vita, tutto può essere fatto online. Ma cos’è un eCommerce e come si crea? Lo spieghiamo qui.