Un simpaticissimo cortometraggio animato intitolato “The Good, The Bart and The Loki” è sbarcato il 7 luglio sulla piattaforma Disney Plus. Per chi non conoscesse il termine, a livello cinematografico si chiamano crossover tutti quegli episodi o film in cui due o più trame famose si sovrappongono e creano una nuova affascinante (e spesso surreale) storia. Il protagonista è il dio dell’astuzia, dell’inganno e della distruzione Loki, che nella versione originale viene doppiato proprio dal suo attore nella serie tv dedicata: Tom Hiddleston.

Egli viene cacciato per l’ennesima volta da Asgard, trovando rifugio a casa dei Simpson, contro i quali in parte poi si batterà, affrontando tutti i paladini di Springfield. Vedremo Bart nei panni di Thanos che – da bravo furfante quale siamo abituati a conoscerlo – spalleggerà Loki, mentre Lisa acquisirà i poteri di… Thor.

Correlazioni inaspettate che disorientano e divertono allo stesso tempo, mischiate all’umorismo sottile e alla leggera satira sociale tipici del creatore Matt Groening, per un successo assicurato. Questa collaborazione con la MCU (Marvel Cinematic Universe) infatti, è ricca di Easter Egg, altro termine con un significato colloquiale ben preciso (eh, lo dicevano a scuola che l’inglese è importante!), che letteralmente significa “uovo di Pasqua” ma nello slang indica in linea di massima delle “sorprese” nascoste all’interno di un prodotto, in genere informatico o multimediale.

Nel cartoon ci saranno quindi diverse chicche per gli appassionati di cinema: gli autori hanno dichiarato di aver inserito almeno un centinaio di riferimenti ad altre pellicole famose di Marvel, ma non solo (basti vedere il titolo che riprende chiaramente il cult degli spaghetti western di Sergio Leone “The Good, the Bad and the Ugly”). Insomma tutto il contrario della frase “ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale”. Ed è proprio questo che fa divertire e scatenare l’effetto WOW nello spettatore, che si sente molto più coinvolto e parte attiva della storia, perchè coglie le allusioni a qualcosa che gli risulta famigliare.

Non resta quindi che mettersi comodi, sintonizzarsi sulla piattaforma Disney (o trovare un amico che abbia l’abbonamento!) e godersi lo spettacolo, che di sicuro vi sorprenderà dall’inizio alla fine; nella locandina infatti mancano alcuni personaggi principali dei Simpson. Sarà un caso… oppure potrebbe esserci lo zampino di Loki.

You May Also Like

Baby: la vera storia di cronaca della famosa serie

Baby: tra finzione e realtà delle lolite della Roma bene.

I più grandi flop della Disney

La lunga vita della Disney ha dato origine a tanti film, ma non tutti sono diventati successi indimenticabili. Vediamo qui quali sono i film con meno incassi.

La classifica dei dieci film più visti al mondo

La classifica dei film più visti al mondo: scopri quali sono le pellicole che hanno registrato i maggiori incassi al botteghino.

Squid Game 2: data di uscita, trama e anticipazioni sulla nuova stagione

Squid Game ritorna con nuovi, adrenalinici episodi in streaming su Disney+. Ma cosa possiamo aspettarci dalla stagione 2?