L’Alentejo è una regione del Portogallo centro-meridionale, si trova a sud-est del fiume Tago e confina a est con la frontiera spagnola e a sud-ovest con l’Oceano Atlantico. Questa regione calda e secca produce due terzi della produzione mondiale di sughero ed è famosa per la produzione di vino.

La viticoltura ha una lunga storia nell’Alentejo, con testimonianze archeologiche che risalgono all’età del bronzo, continuò a prosperare durante il Medioevo e nel XVI secolo, la regione era uno dei principali produttori di vino in Portogallo ma nella seconda metà del XIX secolo subì un duro colpo con la fillossera, una malattia della vite che si diffuse in Europa. Oggi, l’Alentejo è una delle principali regioni vitivinicole del Portogallo, e i suoi vini sono apprezzati in tutto il mondo.

I vini dell’Alentejo sono caratterizzati da un’ampia varietà di stili, che riflettono la diversità dei terroir della regione, sono generalmente noti per la loro struttura, la loro complessità e il loro carattere fruttato.

Il vasto e differenziato territorio è amministrativamente diviso in tre distretti, Portalegre, Évora e Beja, che insieme costituiscono i confini naturali del Vino Regionale dell’Alentejo. Il movimento associativo ha portato alla creazione di cooperative vinicole che hanno contribuito a migliorare la qualità dei vini dell’Alentejo.

I vini di questa regione sono caratterizzati da un’ampia varietà di stili, che riflettono la diversità dei terroir della regione. Questi vini sono generalmente noti per la loro struttura, la loro complessità e il loro carattere fruttato, condizioni che giustificano l’invidiabile dinamismo, coerenza e qualità unica a cui ci hanno abituato i vini regionali dell’Alentejo.

Le principali varietà di uva coltivate nell’Alentejo includono:

  • Uve bianche: Antão Vaz, Arinto, Roupeiro
  • Uve rosse: Alfrocheiro, Alicante Bouschet, Aragonez, Cabernet Sauvignon, Castelão, Syrah, Touriga Nacional, Trincadeira

L’Alentejo è una regione vitivinicola unica e ricca di storia, ideale per chi vuole degustare questi pregiati vini dal carattere unico, direttamente in cantina e per chi vuole visitare le città principali della regione come Evora e Beja ricche di storia. Il Portogallo è una nazionale particolarmente vocata per la produzione di vino tra cui probabilmente il Porto, il Madeira e il Vinho Verde.

You May Also Like

I 10 piatti più mangiati al mondo

Per gli amanti del gusto e della buona cucina che amano scoprire sempre nuovi sapori, ecco i 10 piatti più mangiati al mondo!

Nella nuova sede di Biagio Martinelli deliziosi aperitivi e pranzi veloci

Ha aperto da meno di un anno la seconda sede di Biagio Martinelli. Non solo dolce ma anche salato, con aperitivi e pranzi deliziosi.

5 piatti da mangiare a primavera

La primavera porta sapori e profumi che annunciano le giornate lunghe, il tepore del sole, delle prime giornate coi piedi nella sabbia e nell’acqua di mare.

M&M’s VS Smarties – Storia di una dolce rivalità

M&M’s e Smarties sono tra i marchi più famosi di cioccolatini. E la loro lunga storia si compone anche di una accesa rivalità.