A Roma, nel cuore del quartiere Garbatella, a settembre aprirà l’osteria del famoso fumettista Zerocalcare.

Osteria Sauli, sarà questo il nome del locale che ha come obiettivo quello di aiutare le donne vittime di violenza, infatti la mission sarà collaborare con la Casa delle donne Lucha y Siesta, una struttura che dal 2008 accoglie a Roma le donne e le aiuta nel percorso di fuoriuscita dalla violenza. L’osteria si impegnerà a sostenere il progetto dando una lavoro a una formazione alle donne in difficoltà.

Oltre a Zerocalcare tra i soci anche Antonello Magliari, uno degli osti più genuini di Roma. Antonello, già co-titolare di due rinomati ristoranti: La Barrique a Monti e il Grappolo d’Oro in Piazza della Cancelleria, entrambi i locali insigniti dei tre gamberi nella guida Ristoranti d’Italia.

Volevamo fare qualcosa assieme e l’idea di Michele (Michele Rech alias Zerocalcare), – ha dichiarato Antonello Magliari – che noi abbiamo subito accolto e condiviso immediatamente, era sì aprire una vera osteria romana in uno dei quartieri più autentici di Roma ma anche creare le condizioni per essere utili dal punto di vista sociale.

Il menù

Grazie alla creatività e alla bravura di Antonello, il menù dell’Osteria sarà principalmente basato sulla cucina romana, con un’influenza abruzzese, infatti lo chef classe 1968 è originario di Avezzano ed è molto legato alle tradizioni. Ci sarà anche un tocco della cucina pugliese portato da Stefania Pinto, cuoca originaria di Mesagne, in provincia di Brindisi e moglie di Antonello. Inoltre sarà possibile iniziare alle 18 con aperitivo a base di salumi, formaggi, maritozzi preparati da Stefania e verdure selvatiche saltate.

Il mash up promette un’esperienza culinaria ricca di sorprese, dove innovazione e tradizione si incontrano.

L’Osteria Sauli sarà aperta durante la settimana solo per la cena, a partire dalle 18 con l’aperitivo, e a pranzo solo nel fine settimana. Non vediamo l’ora che apra!

You May Also Like

I 10 piatti più mangiati al mondo

Per gli amanti del gusto e della buona cucina che amano scoprire sempre nuovi sapori, ecco i 10 piatti più mangiati al mondo!

M&M’s VS Smarties – Storia di una dolce rivalità

M&M’s e Smarties sono tra i marchi più famosi di cioccolatini. E la loro lunga storia si compone anche di una accesa rivalità.

Nella nuova sede di Biagio Martinelli deliziosi aperitivi e pranzi veloci

Ha aperto da meno di un anno la seconda sede di Biagio Martinelli. Non solo dolce ma anche salato, con aperitivi e pranzi deliziosi.

Le boulangerie francesi: storia e prodotti tipici

Le boulangerie sono famose per la produzione di baguette ma anche di molti dolci della tradizione francese. Tuttavia quanti di noi conoscono la loro origine?