Maya Hawke: evoluzioni di una figlia d'arte

Maya Hawke: evoluzioni di una figlia d’arte

Condividi su

Essere figli d’arte può rivelarsi un’arma a doppio taglio: offre un’incredibile visibilità, ma a volte comporta anche numerose critiche, se non ci si rivela all’altezza dei propri genitori. Non è così per Maya Hawke che, pur essendo figlia di due attori notissimi, si è costruita una carriera di successo dimostrando di avere un talento fuori dal comune.

I genitori di Maya Hawke

L’attrice è figlia di una coppia di attori tra i più apprezzati di Hollywood, Ethan Hawke e Uma Thurman, il cui amore nacque sul set durante le riprese del film “Gattaca”, una delle più belle pellicole di fantascienza.

La coppia resistette solo pochi anni, dal 1998 al 2004, dopodiché Uma e Ethan si lasciarono; entrambi, tuttavia, hanno sempre dedicato molte energie alla loro carriera come attori. Uma è diventata un’icona del cinema, interpretando ruoli di una donna forte e misteriosa come Mia Wallace in “Pulp fiction” (1994) e La Sposa/Beatrix Kiddo/Black Mamba di “Kill Bill: Volume 1” (2003) e “Kill Bill: Volume 2” (2004). Ethan, invece, ha conquistato l’attenzione del pubblico con la sua partecipazione a film come “First Reformed” (2017) e “Boyhood” (2014).

Maya Hawke: modella e attrice

Nonostante sia nata da una coppia così famosa, Maya Hawke ha dimostrato che il successo che sta riscuotendo è dovuto al suo talento, più che al cognome impegnativo che porta.

Maya ha mosso i suoi primi passi nel mondo della moda, comparendo come modella per “Vogue” e “Calvin Klein”, dopodiché si è dedicata al cinema. Il suo primo ruolo è stato quello di Jo March nella miniserie della BBC “Piccole Donne”, tratta dal romanzo di Louise May Alcott. In seguito, ha partecipato a “Ladyworld”, film indie diretto da Amanda Kramer, insieme ad Ariela Barer e Ryan Simpkins.

Maya Hawke: evoluzioni di una figlia d'arte

Fonte foto: wikipedia.org

L’attrice era stata anche scelta da Sofia Coppola per interpretare “La Sirenetta”, il live action sull’eroina Disney, ma la produzione del film le preferì prima Chloë Moretz e, poi, Halle Bailey; Maya si è comunque presa la propria rivincita con la partecipazione a “Stranger Things”, serie cult che le ha regalato la popolarità, in cui ha interpretato Robin.

Da allora, Maya ha partecipato a diversi progetti, come il film “Asteroid city” di Wes Anderson e “Maestro” con Bradley Cooper.

Maya Hawke: cantante

In ogni caso, la giovane Maya è una ragazza versatile e piena di inventiva: oltre che modella e attrice, infatti, è anche una raffinata cantante.

Nel suo album di debutto, “Blush” uscito nel 2020, Maya ha messo in mostra una voce pulita e sognante, parlando delle aspirazioni e delle paure che accomunano tutti gli adolescenti di oggi. Nel disco, la giovane ha adoperato delle sonorità leggere e ha fatto un uso davvero limitato dell’elettronica.

Nel suo secondo disco, “Moss” del 2022, gioiellino pop-folk dal tono intimo, Maya si è confrontata con l’isolamento che ha limitato le vite di tutti all’epoca del lockdown. Il 31 Maggio 2024 è uscito invece il suo terzo album. “Chaos Angel”.

Che si tratti della partecipazione a un film o dell’interpretazione di un brano, Maya Hawke ha comunque dimostrato di possedere una purezza e una dolcezza davvero rari nel mondo dello star system.


Condividi su