I generi letterari, tra classici e nuovi stili, sono in continua crescita. Non si sa esattamente il motivo, ma vige la necessità di catalogare sempre più dettagliatamente ogni singola opera letteraria, come se il lettore dovesse sapere esattamente cosa si appresta a leggere, togliendosi il gusto di potersi trovare di fronte ad un genere mai affrontato e magari apprezzandolo.
Cos’è, esattamente, un genere letterario?
Un genere letterario può essere definito una “categoria della scrittura letteraria“. Definire con precisione i vari generi letterari esistenti non è semplice, perché si tratta di un argomento complesso e non di valenza oggettiva, ma soggettiva nelle micro categorie che si stanno via via creando.
Nella tradizione letteraria, italiana e non, si è soliti dividere le opere pubblicate in generi letterari poiché si è convinti che sapere il genere di libro che si sta scrivendo o acquistando è fondamentale perché permetterebbe allo scrittore di seguire una struttura narrativa coerente e perché permetterebbe al lettore di sapere cosa aspettarsi quando acquista un libro e non rimanere deluso durante la lettura.
Ovviamente, è molto difficile che un libro possa dirsi “puro”, contenendo solo elementi di un genere specifico: vi sono sempre delle contaminazioni che rendono ogni libro diverso dall’altro e che garantiscono l’effetto sorpresa al lettore. È piuttosto frequente, ad esempio, che ci siano scene erotiche in un thriller o una storia d’amore in un fantasy, ma vi è sempre un genere che predomina sugli altri.
Secondo il BISAC (Book Industry Subject and Category) esistono 239 generi e sottogeneri in narrativa e sarebbe impossibile nominarli tutti, ma ecco un breve riassunto di quelli più diffusi, tra classici e nuovi:
Biografia e autobiografia
I libri di biografia e autobiografia generi in cui il nucleo del romanzo è rappresentato dalla vita del protagonista, nel primo caso raccontata da una terza persona, nel secondo dal protagonista stesso. In questo genere non è prevista la fantasia, ma ci si deve attenere ai fatti realmente accaduti e limitarsi a parlare delle esperienze di vita vissute.
Romanzo storico
Il romanzo storico, narra vicende inserite in un contesto storico ben preciso e dettagliato, a cui ci si deve attenere rigorosamente, ma i personaggi e la trama che li muove possono essere liberamente creati dallo scrittore (stando però attento che risultino verosimili rispetto al contesto) e a tal fine ne ricostruisce l’atmosfera, i costumi e le usanze, in modo da proiettare il lettore in un mondo storico lontano (la storia può infatti contenere personaggi realmente esistiti, o al contrario completamente inventati dall’autore).
Il giallo e i suoi fratelli (noir e hard boiled)
Nei libri gialli, la trama che viene creata dall’autore ruota intorno a un mistero criminale, e quindi a delle indagini poliziesche che mirano a chiarire la verità e dunque la soluzione del caso. Il giallo si differenzia dal thriller per l’aspetto “suspense” che in quest’ultimo è particolarmente presente (i thriller cercano di tenere il lettore con il fiato sospeso, attraverso una trama attorcigliata in modo tale da mantenerlo in tensione durante la lettura).
Il termine “giallo” usato per definire questo genere è diffuso solo in Italia e deriva dal colore giallo delle copertine della fortunata collana di polizieschi lanciata da Mondadori nel 1929.
Thriller
I libri che appartengono a questo genere sono quelli che tengono sempre il lettore con il fiato sospeso, in uno stato costante di tensione, creata appositamente tramite i procedimenti narrativi del climax e della suspense.
Avventura e azione
Per quanto riguarda questo genere, il nucleo centrale del libro è l’azione di un personaggio: viene raccontata una trama caratterizzata da una missione da compiere, che in molti casi mette alla prova le capacità di resistenza di uno dei protagonisti.
FANTASCIENZA
L’elemento in comune di questi libri con il genere fantascienza, risiede proprio nella presenza dell’elemento “fantasioso”, non esistente nella realtà e non spiegabile razionalmente.
I romanzi che appartengono a questo genere hanno come elemento centrale una tecnologia, reale o fittizia, con un forte impatto sulla vita dell’uomo. Spesso l’ambientazione è futuristica, ma può anche rappresentare un presente alternativo.
Distopia
Il genere distopico è la rappresentazione di una realtà alternativa e distorta rispetto a quella attuale, dalla quale però prende spunto per portare all’estremo alcune tendenze politiche o sociali considerate negativamente. La distopia è il contrario dell’utopia.
Fantasy
In questo genere letterario a prevalere sono gli elementi fantastici, non spiegabili razionalmente. L’ambientazione è anch’essa frutto della più fervida immaginazione dell’autore e spesso rappresenta dei paesaggi naturali popolati da figure mitologiche o fantastiche, come elfi, fate, streghe, o addirittura inventate dall’autore, come gli hobbit.
Horror
I romanzi horror mirano invece a creare una trama di paura coinvolgente, che induca il lettore ad innalzare i livelli di terrore e adrenalina, sfruttando le sue paure interne ed esaltandole sfruttando descrizioni minuziose e dettagliate di ambientazioni e azioni. L’ambientazione di questi romanzi è sempre macabra, oscura e claustrofobica, perché altrimenti non sarebbe possibile riprodurre fedelmente l’horror nel libro.
Young adult
Lo young adult, invece, è un genere nuovo per definizione, nel senso che tratta argomenti come le relazioni familiari e affettive in generale, ad esempio con le amicizie o i rapporti tra bambini. Storie in cui si tratta di ragazzi e ragazze giovani, delle nuove generazioni che vivono storie simili a quelle degli adulti, ma rapportate alla loro età
Romanzo di formazione
I romanzi di questo genere raccontano la maturazione del protagonista verso l’età adulta. Oggi molto spesso la narrazione è incentrata sugli stati d’animo del ragazzo o della ragazza, prediligendo una narrazione più psicologico-intimistica facendo sì che il lettore possa riconoscersi e immedesimarsi nei personaggi.
Rosa o Romance
Chiamati anche “romance”, raccontano al lettore una trama d’amore, sempre a lieto fine. Si tratta di un elemento che più di qualsiasi altro viene contaminato in più generi: non è raro trovare una storia fantasy, horror o thriller mischiata con una trama romantica.
Erotico
Il genere erotico, invece, si differenzia dal romantico per una maggiore trama incentrata “sull’eros”, pur essendo presente una nota romantica in tutto il racconto, ma per essere ben scritto deve contenere delle sfumature psicologiche, a tratti morbose e perverse, che di natura sono ben distanti dall’idillio amoroso dei romanzi rosa e che ruotano intorno alla sessualità senza mai tralasciare l’aspetto romantico.
Umoristico
I libri del genere umoristico hanno lo scopo di divertire il lettore, enfatizzando scene bizzarre o comunque umoristiche, per far ridere il lettore, spesso attraverso la parodia della realtà o la sua enfasi.
Fanfiction
Il genere fanfiction, infine, è costituito dalle opere letterarie scritte dai fan, raccontando le storie e i personaggi di opere appartenenti ad altri autori, non solo letterarie ma anche televisive.
Possiamo definirla una “Classificazione universale”?
Queste sono solo alcune delle principali categorie di generi, proprio perché, a causa della flessibilità del termine e della soggettività della lettura, non è possibile stilare una lista precisa e completa universale.
Sognatrice e scrittrice , ho all’attivo 2 romanzi erotici, curatrice di alcune raccolte di racconti, gestisco il mio blog “www.slavepernatura.it” e collaboro con varie testate giornalistiche per la stesura di articoli su diverse tematiche anche di contenuti per siti, blog e varie come ghostwriter. Sono divulgatrice sulla cultura della sessualità alternativa.