wikipedia.com

L’Italia, paese di meraviglie cultuali, artistiche, gastronomiche e così via, è una delle mete principali per tutti i cittadini del mondo. Un posto colmo di sorprese e incredibilmente instancabile, dove ad ogni angolo si ritrova storia e cultura, è per questo che vi mostriamo i 5 borghi da vedere in assoluto in Italia.

Ecco i 5 borghi da vedere in assoluto in Italia

1. Manarola, Riomaggiore, La Spezia. 

Manarola la prima delle meravigliose Cinque terre, borgo di pescatori e dei colori. Proprio questo è uno dei paesi italiani da non lasciarsi sfuggire, caratterizzata dalle abitazioni risalenti al XII secolo, di diverse colorazioni pastello, offre una vista mozzafiato sullo splendente mar Ligure, da cui potersi godere la vista delle luci del paese di notte. Una volta vista Manarola, potrete prendere un traghetto o il treno regionale e gustarvi la vista delle suggestive cinque terre. 

2. Positano, Salerno

Se parliamo di mare e colori, non possiamo non visitare Positano, lungo la spettacolare Costiera Amalfitana, sebbene quest’ultima sia piena di borghi da visitare, Positano ne è la perla. Da qui possiamo osservare le case variopinte addensarsi sulla scogliera una sopra l’altra ad osservare lo splendido mar Mediterraneo. Il borgo costiero meta di numerosi americani, continua tutt’oggi a far scalpore nei cuori delle star statunitensi.

3. Varenna, Lecco

Dopo aver visitato l’immancabile Bellaggio, è necessario prendere un traghetto e in un quarto d’ora arrivare a Varenna, per poter osservare la bellezza di questo luogo e del suo lungolago per gustarne le specialità o procedere verso  il monte per poter esplorare le sue meraviglie culturali. 

4. Orvieto, Terni

Nel cuore dello stivale è nascosto Orvieto, il borgo in cima ad un’antica rupe. Ripieno di chiese gotiche e antiche strade, Orvieto ha tanto da offrire a chi la visita, come ad esempio il Pozzo di San Patrizio, risalente al XVI secolo, al suo interno ha una complessa scala a chiocciola, la quale scende fino a 50 metri. 

5. Civita di Bagnoregio, Viterbo

Il borgo tutto in salita, posto su una collina è caratterizzato da tanti antichi edifici, con molti archi etruschi del XII secolo, stradine che ci conducono ad ampie piazze, ci permettono di rivivere tutt’altre epoche. Per raggiungere Civita di Bagnoregio bisogna attraversare un ponte pedonale aperto tutto sul verde.

You May Also Like

Viaggi al femminile: spunti di riflessione

Qualche idea per viaggi al femminile, per esplorare il mondo e fare nuove conoscenze.

Il mare più bello in Toscana

Il mare che bagna le coste della Toscana è famoso per la sua bellezza, per le spiagge delle calette nascoste, dove si accede, talvolta, dopo una lunga camminata.

Scopriamo le Maldive del Friuli

Senza affrontare lunghissimi e costosi viaggi intercontinentali per trovare acque cristalline e trasparenti vi proponiamo le Maldive del Friuli.

Bubble Room in Piemonte: dormire in una romantica “bolla” sotto un cielo di stelle

Un pernottamento innovativo e romantico, per passare una vacanza indimenticabile: in Piemonte è possibile. Vi sveliamo tutte le informazioni utili per dormire sotto le stelle.