Fonte foto: borgando.it

In questo articolo parleremo di Ravello, bellissimo paese situato in Costiera Amalfitana. Se vi trovate qui in vacanza e siete fan della pace e della tranquillità, questa è decisamente una meta adatta a voi. Si trova infatti su una collina, a circa 365 metri sul livello del mare. La sua posizione le dà la caratteristica di essere una località perfetta per chi desidera allontanarsi dal caos della città.

Oltre a garantirle un meraviglioso panorama vista Mar Mediterraneo. Se andrete a visitarla, oltre a poter godere delle sue meraviglie, avrete quindi anche una vista mozzafiato dall’alto su Maiori, Minori e il Golfo di Salerno.

Ravello ha origini davvero antichissime. A quanto pare venne costruita nel V secolo da un gruppo di amalfitani desiderosi di ribellarsi ai governanti della loro città. E da qui l’origine del suo nome. Esso deriva dal latino “rebellum”, che significa “ribelle”.

La città della musica

Lo sapevate? Ravello è famosa soprattutto per essere la città della musica. Qui dal 1953 e in collaborazione con l’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, ogni estate si celebra il Ravello Festival. Il quale tutti gli anni ospita artisti di fama internazionale. Davvero un’ottima occasione per andare a visitarla, specialmente se si è amanti dell’arte in ogni sua forma.

Fonte foto: napolidavivere.it

Cosa vedere

A proposito del Festival, dovete sapere che in questo incantevole paesino c’è una via tutta dedicata a Wagner. Egli visitò personalmente Ravello nel 1880, per portare a termine il “Parsifal”, una delle sue opere più famose. La strada che porta il suo nome è indubbiamente meritevole di essere visitata, tra muri in pietra e tanto tanto verde. Il famoso compositore tedesco, tra le altre cose, visitò anche la meravigliosa Villa Rufolo. Qui vi troverete ad ammirare una bellezza tutta medievale e potrete passeggiare nell’incantevole Giardino dell’Anima. Se vorrete potrete anche salire sulla Torre-Museo, per godere dall’alto di un panorama a dir poco meraviglioso.

Fonte foto: ecampania.it

Non fatevi poi scappare anche Villa Cimbrone, dove è addirittura possibile anche alloggiare. Troverete i meravigliosi giardini che si affacciano sul mare e avrete la possibilità di affacciarvi dalla Terrazza dell’Infinito, un belvedere unico nel suo genere.

Fonte foto: skyscnr.com

Altro luogo incantato degno di nota è il Centro Storico che, per altro, è anche patrimonio UNESCO. Qui troverete Piazza Vescovado, ricca di colori, vie caratteristiche e dove potrete trovare numerosi negozi che vendono le ceramiche tipiche locali.

Fonte foto: unamicainviaggio.it

Per finire, un consiglio per gli amanti delle vacanze all’avventura. Un bellissimo ed indimenticabile tour on the road della Costiera Amalfitana! Del resto vi trovate in uno dei luoghi più incantevoli del mondo. Percorrete la Strada Statale 163 Amalfitana: 50 km di profumi, colori e magia. Non ve ne pentirete affatto.

Fonte foto: tomtom.com
You May Also Like

Il mare più bello in Toscana

Il mare che bagna le coste della Toscana è famoso per la sua bellezza, per le spiagge delle calette nascoste, dove si accede, talvolta, dopo una lunga camminata.

Viaggi al femminile: spunti di riflessione

Qualche idea per viaggi al femminile, per esplorare il mondo e fare nuove conoscenze.

Scopriamo le Maldive del Friuli

Senza affrontare lunghissimi e costosi viaggi intercontinentali per trovare acque cristalline e trasparenti vi proponiamo le Maldive del Friuli.

Bubble Room in Piemonte: dormire in una romantica “bolla” sotto un cielo di stelle

Un pernottamento innovativo e romantico, per passare una vacanza indimenticabile: in Piemonte è possibile. Vi sveliamo tutte le informazioni utili per dormire sotto le stelle.