Raffaella Carrà: Pedro torna alla ribalta

Raffaella Carrà: Pedro torna alla ribalta

Condividi su

Pedro, Pedro, Pè praticamente il meglio di Santa Fè, ma anche della classifica Top 50 di Spotify. La ribalta di Pedro è la conferma che Raffaele Carrà non se n’è mai andata dai nostri cuori e che la sua musica è intramontabile. Ma cosa si deve, in particolare il ritorno della Carrà nelle classifiche mondiali? 

La Carrà e i remix vincenti

A vincere a mani basse sono sicuramente i remix, che con la voce e i testi del caschetto biondo più conosciuto di sempre si giunge già a metà dell’opera, ma ad attrarre sempre le nuove generazioni sono i coinvolgenti remix da ballare in pista durante le feste nelle calde sere estive. 

Tra le varie canzoni italiane ad essere state remixate, tutti ricordiamo l’indelebile “A Far l’amore comincia tu”, remix firmato Bob Sinclair, che dal 2011 non smettiamo di sentire e di ballare. 

Pedro, praticamente il meglio di Spotify

Pedro sarà anche stato il meglio di Santa Fè, ma la Carrà lo è di Spotify. Con il nuovo remix della canzone si classifica al 26esimo posto della Top50 di Spotify. Il boom di ascolti ha spinto il brano italiano in cima ai suoni utilizzati della piattaforma social  di TikTok. Pedro si guadagna 17 milioni di streaming solo su Spotify contando all’incirca 2700 ascolti quotidiani. Dopo quasi tre anni dalla scomparsa della cantante italiana, nessuno si dimentica di lei, in particolare i dj, che hanno dato vita a questo remix travolgente: Jaxomy, dj e Producer di Berlino e Agatino Romero, Producer di Amburgo con origini italiane, più precisamente siciliane. 

La ribalta delle canzoni anni ‘80

Il ripescaggio delle vecchie canzoni italiane è un classico, alla gen Z fanno impazzire i remix dei vecchi testi. Prima i remix di Mina, poi di Celentano e adesso tocca alla Carrà. Pedro, uscita insieme al brano “Maria Marì” nel maggio del 1980 con l’album “Mi spendo tutto”, adesso è di nuovo un successone. Successo che si è spinto ben oltre i confini italiani, diventando una hit internazionale. 


Condividi su