"Premiata Pasticceria Bellavista" torna in scena con la Compagnia del Nest

“Premiata Pasticceria Bellavista” torna in scena con la Compagnia Nest

Condividi su

Fino al 19 maggio al Teatro Diana va in scena la commedia di Vincenzo Salemme “Premiata Pasticceria Bellavista”.

Una storia divertente, ma che fa riflettere sulla differenza tra guardare e vedere. La Compagnia Nest porta in scena uno dei capolavori di Salemme, riadattandolo ai tempi più recenti.

La trama

Immersi nell’oscurità dell’ignoranza, uomini e donne vagano in un mondo sfuggente, incapaci di percepire la ricchezza della vita che li circonda. In questa narrazione di disorientamento sociale e culturale, ogni personaggio si mostra inabile nel fronteggiare le sfide poste loro dall’esistenza, preferendo nascondersi dietro una maschera di indifferenza. Eppure, paradossalmente, sarà proprio un individuo privo della vista a rivelare la verità celata a tutti, costringendoli ad affrontare la realtà che evitano di ammettere.

Questo enigma kafkiano, tessuto con maestria da Salemme lungo l’intera commedia, rivela un mondo ipocrita e codardo, guidato da una voce onnipresente, simile a quella di una madre, simbolo tanto della creazione quanto di Dio. In questa pièce teatrale, l’autore usa il suo genio comico per mettere in luce le falle dell’animo umano, suscitando risate anche quando la situazione non sembra proprio propizia per farlo.

Salemme attraverso la commedia ha la capacità di rivelare le fragilità dell’uomo attraverso una risata che non ha ancora seppellito la nostra essenza e forse non lo farà mai. Come Eduardo De Filippo prima di lui, Salemme riesce a descrivere, attraverso le vicissitudini di una singola famiglia, l’intero universo umano, una razza che procede con bende sugli occhi, che fatica nei rapporti interpersonali, che perseguono solo il proprio tornaconto, che mente spudoratamente e rifiuta di guardare in faccia la realtà.

Una storia amara, ambientata in un regno di dolcezze: una pasticceria. Sarà proprio una torta, infatti, a risolvere tutti i loro dilemmi, a dolcificare quelle esistenze insipide, liberandole dal peso di coloro che le hanno generate e hanno condizionato ogni loro scelta. Eppure, forse, non ci libereremo mai del tutto dall’influenza di coloro che ci hanno plasmati così com’è.

La Compagnia Nest ha dimostrato di essere maestra nell’arte di emozionare e coinvolgere il pubblico, regalando un’esperienza indimenticabile. Con talento, dedizione e maestria tecnica, gli attori hanno portato in vita personaggi vibranti ed una storia avvincente, trasportando gli spettatori in un mondo di risate, pensieri e intense emozioni. “Premiata Pasticceria Bellavista” è molto più di uno spettacolo teatrale: è un invito a riflettere sulle sfumature dell’animo umano, sulle relazioni che ci plasmano e sulle scelte che definiscono il nostro destino.


Condividi su