Tutte le immagini sono © 2022 dell'autore
Si dice o no? Beh, qua entriamo un po’ nella sfera fantastica della grammatica. Fantastico come Enzo Jannacci, in fondo.
La coniugazione di imperfetto e futuro già dovrebbe farci sorgere un dubbio.
Il periodo ipotetico
Sì, la grammatica italiana contempla anche questo. La frase ambientata né nel presente, né nel futuro, né nel passato. Ma bensì in una realtà alternativa che poteva essere ma non è stata. Ma potrebbe anche essere ancora, sia chiaro.
Fantascienza? No, semplice uso corretto della lingua.
Il futuro imperfetto
Il futuro è sempre imperfetto, in fondo. Quando mai le cose vanno come avremmo voluto?
Vediamo però cosa accade quando questo accade nella lingua italiana.
Iniziamo quindi diciamo che nei periodi ipotetici della realtà la forma verbale da utilizzare è l’indicativo, sia per quello che riguarda la principale (se non chiudi il cancello) che per la dipendente (il cane scappa).
L’introduzione della possibilità
Tuttavia, è giusto sottolineare che l’italiano contempla l’utilizzo della possibilità:
se non chiudessi il cancello il cane scapperebbe
che potrebbe anche ulteriormente evolversi in una possibilità nella possibilità:
se non chiudessi il cancello il cane potrebbe scappare
L’introduzione del passato
Il dubbio del momento.
Il momento in cui si ambienta la frase (il periodo) è fondamentale, anche a livello puramente concettuale. se la stessa frase di prima fosse volta al passato essa non avrebbe più potuto essere un periodo ipotetico della realtà, ma una realtà alternativa di un passato che già è stato e che nella nostra linea temporale non è più modificabile.
Abbiamo, pertanto, in questo caso, una ipotesi dell’irrealtà.
L’ipotesi dell’irrealtà detta legge
In questo caso non ci troviamo più di fronte alla possibilità di una scelta: l’ipotesi dell’irrealtà si esprime obbligatoriamente con l’affiancarsi del condizionale con il congiuntivo:
se non avessi chiuso il cancello il cane sarebbe scappato
Cosa ormai impossibile, dato che l’hai chiuso (la frase lo determina chiaramente).
Ovviamente resta sempre valido anche
se non avessi chiuso il cancello il cane sarebbe potuto scappare
Una specifica
sarebbe potuto scappare o avrebbe potuto scappare?
Chiariamo subito che la forma corretta è la prima. La regola grammaticale dice che l’ausiliare da usare con i verbi servili (detti anche verbi modali) è proprio quello del verbo all’infinito. Quindi se non abbiamo alcuno dubbio che il cane sarebbe scappato allora la forma ipotetica deve essere per forza sarebbe potuto scappare.
Il dubbio sorge molto spesso per la mancata conoscenza di un’altra regola sempre relativa ai verbi servili: quella relativa ad un infinito passivo che richiede per forza l’ausiliare del verbo reggente in avere. Se, ad esempio ipotizziamo che il cane, scappando, avrebbe potuto essere investito (non è più LUI che scappa, ma qualcun altro che investe lui), la frase non termina più con
sarebbe potuto scappare
ma con
avrebbe potuto essere investito.
Torniamo a noi
Fin qui dovrebbe essere tutto chiaro. Anche il fatto che il periodo ipotetico determina.
e me dispiace, ma ormai t'o piji 'ntar...
Ma dov’è che la frase diventa quella che conosciamo? Beh, è giusto specificare che nel parlato tale costrutto sintattico viene ormai molto spesso sostituito con la forma del doppio imperfetto:
se non chiudevi il cancello il cane scappava
Non è una forma né corretta né elegante. Tuttavia, è necessario anche riconoscere che è funzionale, che è la cosa più importante nella funzionalità della lingua. Ed è talmente tanto diffuso da essere reputabile accettabile, quantomeno per i registri popolari e familiari. In parole povere, nel parlato comune. Ovviamente non può essere usato per i registri formali e per i testi ufficiali.
Jannacci lo sapeva bene.
Quindi si dice?
Laureato in Belle Arti, grafico qualificato specializzato in DTP e impaginazione editoriale; illustratore, pubblicitario, esperto di stampa, editoria, storia dell’arte, storia del cinema, storia del fumetto e di arti multimediali, e libero formatore. Scrittore e autore di fumetti, editor, redattore web dal 2001, ha collaborato e pubblicato con Lo spazio Bianco, L’Insonne, Ayaaak!, Zapping e svariate testate locali.