La Lombardia continua a stupirci con i suoi innumerevoli paesaggi variopinti e in particolar modo la provincia di Como è molto suggestiva per il bellissimo lago e i suoi borghi nelle vicinanze, come ad esempio Soldino.

Como è salita alla ribalta della cronaca nazionale e internazionale da quando il famoso George Clooney, noto attore di fama mondiale, ha deciso di investire in una sontuosa villa in riva al lago di Como, per avere una sua residenza estiva. Molti turisti sono stati attratti da questo evento ma, non tutti sanno dell’esistenza di questo borgo favoloso che si trova alle spalle della villa di George Clooney.

Curiosità su Soldino

Il borgo è una delle frazioni di Laglio, comune di poco meno di 1000 abitanti in provincia di Como e luogo ove si trova la villa di Clooney. La piccola frazione ha visto un’impennata di visite e di popolarità sempre grazie alla presenza sporadica del divo del cinema.

Le sue piccole viuzze e le sue stradine fanno da cornice al classico borgo lombardo e i pochi abitanti hanno pensato bene di risistemare molte abitazioni per incentivare sempre di più il fattore turismo.

Famosi sono gli innumerevoli cunicoli che danno luogo a scorci di paese veramente belli e immersi nella devota cura del verde che applicano con dedizione gli abitanti del luogo.

Insomma, un piccolo borgo quello di Soldino, sconosciuto a molti, ma che andrà visitato al meglio e potrà “scapparci” magari anche un incontro ravvicinato con il famoso George Clooney per farsi una fotografia insieme o chiedere almeno un autografo.

Il turismo nonostante l’avvento del coronavirus è decollato tanto e trascorrere un periodo di vacanze in riva al lago di Como è davvero un’esperienza da provare, per visitare Soldino, il piccolo borgo dal fascino incredibile e dal relax unico.

Per arrivare a Soldino è necessario fare la prima tappa a Como (attraverso i bus, le autovetture o i treni) e poi proseguire sul lago in direzione di Laglio.

You May Also Like

Viaggi al femminile: spunti di riflessione

Qualche idea per viaggi al femminile, per esplorare il mondo e fare nuove conoscenze.

Il mare più bello in Toscana

Il mare che bagna le coste della Toscana è famoso per la sua bellezza, per le spiagge delle calette nascoste, dove si accede, talvolta, dopo una lunga camminata.

Scopriamo le Maldive del Friuli

Senza affrontare lunghissimi e costosi viaggi intercontinentali per trovare acque cristalline e trasparenti vi proponiamo le Maldive del Friuli.

Bubble Room in Piemonte: dormire in una romantica “bolla” sotto un cielo di stelle

Un pernottamento innovativo e romantico, per passare una vacanza indimenticabile: in Piemonte è possibile. Vi sveliamo tutte le informazioni utili per dormire sotto le stelle.