Muggia: una visita tra natura e tradizioni

Muggia è un borgo colorato e vivace di pescatori che si affaccia sull’omonima baia situata nel Golfo di Trieste, nel Friuli. Scopriamo le principali attrazioni.

“L’uomo è ciò che mangia”: la cucina ebraica

Spunti sulla cucina ebraica e sulle sue contaminazioni.

Scoprire la montagna: le mete adatte ad una vacanza

Scoprire la montagna è un’occasione da non lasciarsi sfuggire: scopriamo le località perfette per accogliere visitatori come meta turistica invernale.

Alagna Valsesia: il principale centro montano della Valsesia

Le montagne italiane, ospitano piccoli borghi e comunità attive che resistono ai cambiamenti del tempo. Oggi, parleremo del borgo di Alagna Valsesia.

Torta di rose: un dolce classico e gustoso

La torta di rose è un pan brioche di origine mantovano, che prende il nome dalla pasta lievitata e arrotolata su se stessa fino a formare un fiore.

L’Arco di Costantino: un monumento unico

L’arco di Costantino è uno dei luoghi della Capitale più simbolici. Vediamo insieme le caratteristiche del più grande arco onorario giunto ai nostri tempi.

Pani ca Meusa: lo street food palermitano

 Il pani ca meusa incarna ormai il volto del cibo di strada siciliano. Scopriamo insieme la preparazione del piatto e alcune curiosità sulle sue antiche origini.

5 Borghi da visitare in autunno in Calabria

I 5 borghi da visitare in autunno in Calabria sono un’occasione per unire storia e natura ed esplorare centri storici meno conosciuti ma ricchi di gioielli.

Le migliori ricette vegane

L’alimentazione vegana si basa sul consumo di frutta, verdura, cereali, legumi, pane, semi e frutta secca. Ecco alcune ricette per un menu completo vegano.

Cibi della tradizione italiana: la Piadina Romagnola

In Romagna c’è un piatto che ha fatto il giro del mondo. Un po’ tradizione, un po’ street food, ma sopra ogni cosa è bontà: la Piadina Romagnola!