Giuditta e Oloferne: un capolavoro biblico dell’arte
Quella di Giuditta e Oloferne è una storia destinata a rimanere nei secoli. Ci ha pensato Caravaggio ad accertarsi che nessuno si dimenticasse dei personaggi.
“Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra il XVI e il XIX secolo”: la mostra al Museo di Roma
La mostra “Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra il XVI e il XIX secolo” resterà fino al 23 marzo 2025 al Museo di Roma presso Palazzo Braschi a Piazza Navona.
Le “opere prime” dei pittori più celebri: dove comincia il Genio
Una breve rassegna delle “opere prime” di alcuni tra i più famosi pittori della storia dell’Arte mondiale per scoprire come il talento si esprima dall’infanzia.
Ritorna in Italia il quadro di Artemisia Gentileschi
Esportato in Austria come ” dipinto di autore anonimo” per essere battuto all’asta, il prestigioso quadro di Artemisia Gentileschi è stato riportato in Italia.