Miguel de Cervantes, il famoso innovatore della lingua catalana e padre del celebre romanzo “Don Chisciotte”, nasceva il 29 settembre 1547.
Leggi di più.. Miguel de Cervantes nasceva il 29 settembre 1547Tag: romanzo
Il Castello di Otranto – Il primo romanzo gotico
Lo spirito cavalleresco può salvare l’uomo dalla bestialità: vediamo insieme perché “Il Castello di Otranto” è il romanzo gotico per antonomasia.
Leggi di più.. Il Castello di Otranto – Il primo romanzo goticoEnola Holmes 2: la giovane detective torna su Netflix
Enola Holmes 2: l’attesissimo secondo volume della serie dedicata alla sorella di Sherlock è in arrivo su Netflix. Ecco qualche anticipazione.
Leggi di più.. Enola Holmes 2: la giovane detective torna su NetflixRicordi felici e altri racconti: un libro di Giuseppina Amato
“Ricordi felici e altri racconti” di Giuseppina Amato è stato recentemente ripubblicato in self-publishing. Il libro si presenta in una nuova veste grafica.
Leggi di più.. Ricordi felici e altri racconti: un libro di Giuseppina AmatoLolita: la storia degli occhiali a forma di cuore
Curiosa ed interessante storia di uno dei maggiori trend della moda accessoria degli ultimi tempi: gli occhiali da sole a forma di cuore di Lolita.
Leggi di più.. Lolita: la storia degli occhiali a forma di cuoreCime Tempestose sarebbe potuto esistere senza Heathcliff?
Cime tempestose senza Heathcliff sarebbe stata una semplice storia d’amore: ma il tenebroso protagonista maschile è davvero il mostro del romanzo?
Leggi di più.. Cime Tempestose sarebbe potuto esistere senza Heathcliff?Cosa può dirci “Frankenstein” di Mary Shelley sulla famiglia e sui ruoli al suo interno
Nasceva oggi Mary Sheley, autrice di Frankenstein. L’opera ci ha insegnato che ci sono degli istinti innati negli esseri viventi che non vengono mai accettati.
Leggi di più.. Cosa può dirci “Frankenstein” di Mary Shelley sulla famiglia e sui ruoli al suo interno“Portami al mare” di Nadia Boccacci: quando le scelte deviano il percorso di vita
“Portami al mare” dell’autrice toscana di romanzi Bohèmien che trattano d’amore, ma di quello tormentato, frammentario, anti-favolistico e non convenzionale.
Leggi di più.. “Portami al mare” di Nadia Boccacci: quando le scelte deviano il percorso di vitaEco, magia e Il Pendolo di Foucault
Il Pendolo di Foucault è il romanzo con cui Umberto Eco ci regala un’avventura piena di magia soffermandosi sulla consapevolezza di quello che non si conosce.
Leggi di più.. Eco, magia e Il Pendolo di FoucaultDiritti dei lettori: ecco quali sono
Con i Diritti dei lettori, Daniel Pennac ci aiuta a esplicitare ciò che sembra banale, ma che in fondo non lo è, per migliorare la condivisione e la conoscenza.
Leggi di più.. Diritti dei lettori: ecco quali sono